Cronaca

Rivarolo del Re, 5mila euro per la robotica da Fondazione Comunitaria

Ai devices già in possesso della Rondine si sono aggiunti 5 pc portatili donati dal Consorzio Casalasco Pomodoro.

RIVAROLO DEL RE – Fondazione Comunitaria di Cremona ha assegnato un contributo di 5.000 euro per il progetto “Robots: un gioco da ragazzi”. Il progetto è partito con un gruppo di volontari dell’Associazione che si sono formati nel coding e nella robotica educativa.

“L’intento è di far sperimentare ai bambini un approccio semplice e pratico alla robotica e alla programmazione informatica, attraverso l’assemblaggio dei mattoncini LEGO.
Il progetto è stato supportato dalle ditte: Consorzio Casalasco del Pomodoro, Casella Burro Srl, Azzi Fausto Snc e Ferrari Italy Srl attraverso un finanziamento. I laboratori sono stati sperimentati inizialmente con alcuni bambini del nostro doposcuola con l’intenzione di migliorarli e di diffonderli successivamente nelle scuole, oratori e associazioni di volontariato. Purtroppo a causa del Covid 19 abbiamo dovuto interrompere tutto.

Fondazione Comunitaria ci ha dato la possibilità di convertire parte del progetto nell’acquisto di tablet da mettere a disposizione dei bambini per la didattica a distanza.
Ai devices già in possesso della Rondine si sono aggiunti 5 pc portatili donati dal Consorzio Casalasco Pomodoro. Il prestito di questa strumentazione, in accordo con l’Istituto Marconi, ha potuto sostenere i bambini del plesso di Rivarolo del Re nell’accesso alla Didattica a Distanza. Infatti, grazie ai 15 devices, consegnati alle famiglie tramite l’aiuto dei volontari, è stato possibile far proseguire il percorso di apprendimento degli alunni raggiunti. Vogliamo ringraziare le Ditte che ci hanno sostenuto, Fondazione Comunitaria di Cremona che, per la seconda volta, ci premia su progetti innovativi ed il Comune di Rivarolo per il contributo al servizio del doposcuola”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...