Covid-19, per la Regione 4 casi nel cremonese e 1 nel mantovano: nessun decesso registrato
Gli esiti di questi test sierologici hanno evidenziato uno stato di positività per 41.250 (il 25,6%) cittadini e 13.402 (12,6%) operatori. In questi casi viene effettuato il tampone. Poco meno del 10% dei cittadini positivi al test lo è anche al tampone.

Sono 4, in provincia di Cremona, i nuovi positivi al Coronavirus, arrivando così a 6.531 da inizio pandemia. Nessun deceduto (il totale resta di 1.113). Crescite più sostenute a livello di contagi si registrano nel milanese, con +88, di cui 56 a Milano città, Bergamo +34 e Brescia +30. Como ha registrato 13 positivi in più, Lecco +4, Lodi + 11, Mantova +1 (totale 3.399 e zero decessi, qui il totale rimane di 692 da inizio emergenza), Monza e Brianza +24, Pavia +23, Sondrio +11 e Varese +14. Il numero di tamponi effettuati è stato di 14.837. I nuovi casi positivi in tutta la Regione si attestano a quota 272 (1,8% rapporto con i tamponi giornalieri). I numeri della terapia intensiva restano stabili, mentre i ricoverati scendono ancora di 131 unità. I decessi sono 31. “Fra i casi positivi di oggi – ha precisato l’assessore al Welfare Giulio Gallera – 42 sono riferiti a tamponi eseguiti dopo i test sierologici e 21 riscontrati in alcune Rsa. Regione Lombardia ha effettuato ad oggi 264.024 prelievi ematici a 161.695 cittadini e 102.329 operatori. Gli esiti di questi test sierologici hanno evidenziato uno stato di positività per 41.250 (il 25,6%) cittadini e 13.402 (12,6%) operatori. In questi casi viene effettuato il tampone. Poco meno del 10% dei cittadini positivi al test lo è anche al tampone. Per gli operatori, la positività è confermata nell’1% dei casi”.
redazione@oglioponews.it