Rivarolo Mantovano amico delle api, continua la spinta green del comune
Per la tutela della biodiversità dell'ambiente e dello sviluppo eco sostenibile. Prossimamente verranno individuate delle aree sia pubbliche che private idonee ad essere adubite a coltivazione biologica con essenze floreali mellifere
RIVAROLO MANTOVANO – Il Comune di Spineda, assieme alle Amministrazioni di Casteldidone e Rivarolo del Re aveva fatto aggiungere sotto l’indicazione dei cartelli d’ingresso alla località la scritta ‘Comune che aderisce al Patto dei Sindaci per il rispetto dell”Ambiente’. Così come gli altri paesi aderenti all’Unione Foedus. Adesso, anche Rivarolo Mantovano, che dall’Unione cremonese era uscita non senza polemiche, ricorre alla medesima sensibilizzazione ambientale scrivendo sotto i propri cartelli la dicitura ‘Comune amico delle Api’. Non è una corsa a chi delle due località confinanti vuole apparire più ecologico dell’altro, ma probabilmente il desiderio di dare ascolto alle pressanti richieste della ragazzina svedese Greta Thunberg affinchè ci si disponga ad un serio atteggiamento di rispetto per la natura. Oltretutto la decisione di Rivarolo Mantovano di farsi amico delle api risale ad una delibera di un anno fa esattamente il 24 giugno 2019 con l’impegno ad una partecipazione attiva nella protezione delle api e degli insetti impollinatori. Per la tutela della biodiversità dell’ambiente e dello sviluppo eco sostenibile. Prossimamente verranno individuate delle aree sia pubbliche che private idonee ad essere adubite a coltivazione biologica con essenze floreali mellifere.
Ros Pis