Dall'8 giugno nuovo questore vicario a Cremona: è Corrado Mattana Guglielmo Toscano passa a Verona
Nato a Biella, 56 anni, Mattana ha trascorso quattro anni e mezzonella città del marmo. Ora è pronto ad affrontare con entusiasmo il nuovo incarico a Cremona. Intanto il dott. Gugliemo Toscano, attuale Vicario del Questore di Cremona, assumerà l’incarico di Vicario del Questore di Verona.

Nuovo vicario del questore pronto ad approdare a Cremona il prossimo 8 giugno: si tratta di Corrado Mattana, già primo dirigente del Commissariato di Pubblica sicurezza di Carrara. Mattana vanta una lunga esperienza, una laurea in giurisprudenza, due specializzazioni in psicopatologia forense e psicologia giuridica, ed è docente di criminalistica all’Università di Firenze. Nato a Biella, 56 anni, Mattana ha trascorso quattro anni e mezzonella città del marmo. Ora è pronto ad affrontare con entusiasmo il nuovo incarico a Cremona.
Intanto il dott. Gugliemo Toscano, attuale Vicario del Questore di Cremona, assumerà l’incarico di Vicario del Questore di Verona. Il dottor Toscano, 52 anni, Primo Dirigente della Polizia di Stato, è entrato in Polizia nel 1986. Nel 1991 al termine della frequenza del corso quadriennale è stato nominato Vice Commissario. Laureato in Giurisprudenza a Messina, e in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni a Catania.
Nel corso della carriera ha prestato servizio presso la Questura di Messina all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e successivamente alla Squadra Mobile ove si è distinto per l’attività svolta soprattutto nella cattura di latitanti, alcuni dei quali elementi di spicco dei sodalizi criminali della città, e nella lotta allo spaccio e al traffico di stupefacenti. Nel maggio del 1996 ha diretto l’indagine che ha consentito di catturare a Duisburg un latitante ricercato per un duplice omicidio commesso a Messina. Durante la sua permanenza nella città della Stretto ha anche svolto le funzioni di Capo di Gabinetto del Questore e ha diretto la DIGOS gestendo delicate manifestazioni di ordine pubblico tra le quali le campagne nazionali di lotta contro la costruzione del ponte sullo stretto. Sul fronte dei reati contro la pubblica amministrazione ha diretto, tra l’altro, le indagini che hanno consentito di trarre in arresto 6 tra pubblici funzionari e medici rei di aver richiesto somme di denaro e favori sessuali finalizzati all’ottenimento di pensioni d’invalidità.
Nel maggio del 2012 è stato promosso Primo Dirigente e, al termine della frequenza del corso, nel marzo del 2013 destinato alla Questura di Catania ove dirige il Commissariato “Centrale” dal quale dipende anche il Commissariato di S. Cristoforo, quartiere ad alta densità criminale. Durante la permanenza nella città etnea il dott. Toscano ha coordinato l’attività di polizia giudiziaria che ha consentito di assicurare alla giustizia pericolosi criminali dediti alla consumazione dei reati di rapina, estorsione, tentato omicidio e spaccio di stupefacenti. Ha diretto inoltre numerosissimi servizi di ordine pubblico in occasione degli incontri di calcio del Catania, degli sbarchi di immigrati, della presenza di autorità di Governo e di personalità straniere e dei cortei tenutisi nel centro cittadino. Tra questi quello, imponente, svoltosi l’11 settembre 2016 a chiusura della festa nazionale dell’Unità durante il quale un folto gruppo di antagonisti, due dei quali individuati e denunciati, cercò invano di avvicinarsi al luogo della manifestazione per disturbare l’intervento dell’allora Presidente del Consiglio dei Ministri on. Matteo Renzi, attaccando deliberatamente le Forze dell’Ordine mediante l’utilizzo di bastoni, petardi e caschi da motociclista.
Il 23 aprile 2018 è stato nominato Vicario del Questore di Cremona. Durante la permanenza nella città del violino, su delega del Questore, ha contribuito alla predisposizione con l’Ufficio di Gabinetto, di numerosi servizi di ordine pubblico in occasione di manifestazioni politiche e sportive tenutesi in città ed in provincia, di cui ha svolto, in quelle più delicate, le funzioni di sovrintendente. Tra le più importanti gli incontri di calcio con il Padova, il Verona ed il Brescia con le cui tifoserie esiste un’acerrima rivalità e l’inaugurazione della sede di Forza Nuova.
redazione@oglioponews.it