Cronaca

Coronavirus, per la Regione 5 casi (e 2 decessi) nel cremonese; nel mantovano 4 casi (e 4 lutti)

“Abbiamo fatto i tamponi al 90% degli ospiti delle Rsa: 45.694 su 54.690 ospiti in totale” ha sottolineato l’assessore al Welfare Giulio Gallera. “Sono circa il 30% quelli che sono risultati positivi”.

Restano bassi i nuovi contagi in provincia di Cremona, che nelle ultime 24 ore sono aumentati di cinque unità, arrivando così a quota 6.255. Due le persone decedute (totale 1.058). In provincia di Mantova, invece, 4 casi in più (totale 3.255) e 4 lutti (totali 656). Sui contagi, se la sono vista peggio altre province, a partire da Bergamo, dove la Regione Lombardia ha conteggiato ben 503 casi, sebbene in questo numero siano inclusi 360 casi positivi con diagnosi pretendenti a questa settimana (quindi nelle ultime 24 ore sono stati 136, numero comunque ben più alto degli ultimi giorni). Anche Brescia è tornata a salire, con +128, mentre resta stabile Milano con +136.

A livello regionale sono complessivamente 1.033 i nuovi positivi conteggiati (sempre tenendo conto dei 360 di Bergamo, quindi sarebbero 614), per un totale di 82.904, mentre calano ancora i ricoveri, -185 (5.222 in totale), compresi quelli in terapia intensiva che scendono di altre 19 unità (322 i posti ancora occupati). I decessi sono stati complessivamente 62, salendo così a 15.116. Numerosi i tamponi effettuati: 20.602 (513.244 quelli fatti in tutto).

“Abbiamo fatto i tamponi al 90% degli ospiti delle Rsa: 45.694  su 54.690 ospiti in totale” ha sottolineato l’assessore al Welfare Giulio Gallera. “Sono circa il 30% quelli che sono risultati positivi”. Si è inoltre iniziato a sottoporre una serie di cittadini al test sierologico, di cui il 50% sono risultati positivi. Complessivamente, secondo Gallera, la fotografia della situazione “è complessivamente positiva”.

LA TABELLA DEI CONTAGI NELLE PROVINCE LOMBARDE

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...