Bozzolo perde due colonne: addio al dottor Letterese e a Vailati, che lanciò Europhon in paese
Bozzolo ha perso nelle ultime ore due colonne, una in campo economico e l’altra in campo medico. Si sono infatti spenti Paolo Letterese, ginecologo in pensione, di 79 anni, e Giuliano Vailati, 97 anni, direttore di Europhon, una delle aziende che rilanciò il paese dalla fase depressa.
BOZZOLO – Bozzolo ha perso nelle ultime ore due colonne, una in campo economico e l’altra in campo medico. Si sono infatti spenti Paolo Letterese, ginecologo in pensione, di 79 anni, e Giuliano Vailati, 97 anni, direttore di Europhon, una delle aziende che rilanciò il paese dalla fase depressa. Letterese ha operato come ginecologo prima a Bozzolo, dove arrivò da Mantova nel 1976, poi all’ospedale Oglio Po di Casalmaggiore, ma conosceva tutto il territorio casalasco-viadanese, in quanto ebbe modo di operare anche in ambulatorio a Piadena. Era molto stimato, per la sua professionalità e la sua umanità, doti con le quali aiutava le donne nel difficile percorso della gravidanza. Lascia la moglie Adriana, il fratello Virginio e la figlia Maria, che lo hanno potuto salutare, in forma privata, martedì nella chiesa di San Pietro. Era una presenza fissa in biblioteca, in quanto autentico “divoratore” di libri e letteratura.
Giuliano Vailati si è invece spento alla Domus Pasotelli: tra gli anni ’60 e ’70 lanciò Europhon nella sua filiale bozzolese (altre erano state aperte nella zona bresciana), portando benessere con ben 300 assunzioni. L’azienda produceva radioline e mangiadischi, all’epoca molto ricercati. Nel 1978 visse con grande apprensione, come se si trattasse di un famigliare, il rapimento di Andrea Zenesini, il proprietario dell’Europhon, nonchè dirigente sportivo (patron del Mantova Calcio e del Milano Baseball) e tesoriere della Lega Calcio in quegli anni. Vailati ha contribuito, senza dubbio, a creare condizioni economiche migliori, dando solidità a un marchio che a Bozzolo è rimasto attivo fino agli anni ’90.
redazione@oglioponews.it