Cronaca

Società canottieri verso la graduale riapertura: il comunicato ufficiale (con tutti gli step) degli Amici del Po

Società canottieri cremonesi verso la graduale riapertura, con l’imperativo di garantire la tutela della salute dei fruitori e le norme di igiene legate all’epidemia di Covid-19: la decisione è stata presa durante il consiglio direttivo di Assocanottieri, svoltosi nella giornata di martedì 5 maggio.

CASALMAGGIORE – Società canottieri cremonesi verso la graduale riapertura, con l’imperativo di garantire la tutela della salute dei fruitori e le norme di igiene legate all’epidemia di Covid-19: la decisione è stata presa durante il consiglio direttivo di Assocanottieri, svoltosi nella giornata di martedì 5 maggio.

Uno dei primi argomenti all’ordine del giorno è stato l’imminente riapertura per i parchi delle società sportive, ma anche la ripartenza della pratica sportiva per gli atleti e la riapertura delle società e dei loro impianti e dei centri ricreativi ai soci. A questo proposito, per quanto riguarda il primo punto, alcune società, tra cui quelle della città di Cremona, anche in riferimento alla comunicazione dell’assessore comunale allo sport, apriranno i loro parchi ai soli soci, per il momento con i seguenti orari: da lunedi 11 maggio a venerdi 15 maggio (dalle 10 alle 18); sabato 16 e domenica 17 dalle 10 alle 19. Naturalnente sarà obbligatorio l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il rispetto della distanza sociale. Le Canottieri associate dei territori limitrofi con ogni probabilità apriranno dal prossimo 18 maggio (salvo indicazioni ministeriali diverse) in attesa di disposizioni e indicazioni delle autorità territoriali competenti.

“In questo momento di grande difficoltà e incertezza stiamo tutti combattendo tra il desiderio di riprendere a pieno regime le nostre attività sportive e ludiche e la necessità di tutelare la nostra salute e quella dei nostri cari” si legge nella nota a firma del presidente, Maurilio Segalini. “In questi primi mesi dell’anno tutte le società hanno continuato ad effettuare le manutenzioni necessarie alle nostre strutture (sfalci, potature, tinteggiature ed interventi di manutenzione ordinaria), con azioni di amministrazione e gestione del patrimonio. Al momento mancano ancora molti tasselli ed informazioni per capire come e quando riaprire le società a tutti i Soci e con quali capacità e caratteristiche”.

A riaprire, dall’11 maggio, in modo graduale, saranno anche le segreterie delle strutture: a questo proposito ogni società invierà informazioni ai propri soci, con le indicazioni in merito alla modalità di accesso. Per quanto concerne l’utilizzo delle imbarcazioni e la riapertura dei campi tennis piscine e palestre, bocce, “si resta in attesa delle prossime disposizioni governative, nella speranza che già dal 18 maggio molte attività si possano riprendere seppur in forma contingentata” conclude Segalini.

Questo intanto il comunicato del Consiglio direttivo degli Amici del Po, mentre si attendono novità ufficiali da parte della Canottieri Eridanea. “In seguito alla riunione del Consiglio Direttivo dell’associazione delle Canottieri, abbiamo ipotizzato una graduale apertura del centro sportivo e delle varie attività che sono comunque subordinate al parere favorevole dell’autorità sanitaria. Ogni data può essere soggetta a variazioni. Siamo al lavoro con ditte e fornitori specializzati per adottare tutte le migliori misure di sicurezza per garantire la salute di tutti i soci in tutte le aree della sede sociale. Tuttavia sarà essenziale anche la massima collaborazione di tutti i Soci.

SEGRETERIA: La segreteria è aperta da Lunedì 4 Maggio con i seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 8:30 alle 11:30 Fino a nuove disposizioni si pregano i gentili Soci di accedere solo all’ufficio segreteria per effettuare pagamenti o per richiedere informazioni connesse all’attività della polisportiva. E’ VIETATO L’ACCESSO DEI SOCI A TUTTI GLI SPAZI E A TUTTE LE STRUTTURE DELLA SOCIETA’ FINO A NUOVE DISPOSIZIONI.

RISTORANTE: dal 7 al 18 maggio verrà effettuato il servizio di ristorazione da asporto e a domicilio. Dal 1 giugno apertura servizio pizzeria ristorante subordinata alle direttive delle autorità preposte. Si sta valutando di posizionare tavoli esterni distanziati al servizio del bar ristornate

CHIOSCO BAR ESTIVO: Dal 1 giugno apertura chiosco estivo

APERTURA CENTRO SPORTIVO: dal 18 maggio si presume sia consentito l’accesso ai soci, mantenendo il distanziamento sociale, con l’obbligo di indossare la mascherina ad eccezione di chi effettua attività sportiva intensa (es. Tennis)

AREE VERDI E AREE GIOCHI BIMBI: dal 18 Maggio saranno a disposizione gli ombrelloni, tavoli sdraio e sedie a distanza di sicurezza al fine di garantire il distanziamento sociale. Stiamo valutando i sistemi di sanificazione più idonei a garantire la salute di tutti i Soci

Riguardo alle aree dei giochi per i bimbi, al momento non vi sono autorizzazioni per l’apertura. Valuteremo con i prossimi decreti quali misure adottare. Viste le notevoli dimensioni della società e degli ampi spazi soleggiati e in ombra, contiamo di dare spazio a tutti in sicurezza.

TENNIS: dal 18 Maggio ripresa dell’attività tennistica, secondo le modalità stabilite dal Ministero

PALESTRA: dal 18 maggio. Stiamo predisponendo uno spazio esterno all’attuale palestra per dedicare un area alla pesistica e un area alle macchine (remoergometri, tapis roulant ecc) Suddividendo gli attrezzi in due aree potremo soddisfare le esigenze di un numero maggiore di Soci. A breve dovrebbe uscire il protocollo ministeriale e sicuramente si dovranno adottare misure per l’accesso contingentato. Se sarà possibile valuteremo successivamente il regolamento di accesso e le modalità di sanificazione delle aree e degli attrezzi.

CANOA e IMBARCAZIONI: dal 18 Maggio saranno disponibili canoe e imbarcazioni a remi.

PISCINA: dal 1 Giugno riapertura della piscina grande per i nuotatori. In base ai decreti valuteremo se avviare anche la piscina ludica. Restiamo in attesa di un protocollo ministeriale che regolamenti l’utilizzo delle piscine. Al momento si parla di accessi contingentati e percorsi differenziati per l’entrata e l’uscita delle persone.

FITNESS: da giugno Luisa e Noemi hanno dato disponibilità a organizzare corsi di acquagym e fitness garantendo la tutela della salute dei partecipanti. Restiamo in attesa di disposizioni ministeriali.

BOCCE: in attesa di disposizioni ministeriali stiamo valutando le modalità per svolgere questa attività sempre nel rispetto delle norme e del distanziamento sociale

CENTRO ESTIVO PER BAMBINI: L’apertura dei centri estivi per bambini è al centro del dibattito in questi giorni. Sappiamo che con la ripresa del lavoro, il centro estivo potrebbe diventare una forte necessità per tutti i genitori. Al momento restiamo in attesa di indicazioni ministeriali e ci terremo pronti ad avviare questo servizio se ci saranno le condizioni necessarie per poterlo svolgere in sicurezza e a costi ragionevoli”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...