Gussola non si ferma: 25.280 euro per l'adeguamento della scuola Roncalli E si attendono 1.2 milioni per la riqualificazione
"Questo ulteriore ambizioso progetto rientra nel disegno complessivo di riqualificazione di tutta l’area scolastica-sportiva di via Mazzini, dove sono già in corso importanti interventi. Abbiamo avviato una riqualificazione urbana vera e propria per una zona molto importante per la nostra comunità ed i nostri ragazzi".

GUSSOLA – L’amministrazione gussolese nonostante l’emergenza è riuscita a programmare e a reperire nuovi e finanziamenti a fondo perduto. “E’ un modo anche per poter guardare avanti e non cedere al momento difficile che stiamo tutti passando” ha commentato il sindaco Stefano Belli Franzini. Questa volta i fondi arrivano grazie ad un bando ministeriale per la messa in sicurezza degli edifici pubblici: sono stati ottenuti 25.280 euro a fondo perduto su un costo di 32.000 euro, destinati alla progettazione definitiva per l’adeguamento sismico ed energetico della scuola Media Roncalli, sede dell’Istituto comprensivo Dedalo 2000.
Il progetto prevede la completa riqualificazione dell’edificio sotto l’aspetto sismico, adeguandolo alla normativa vigente, ed allo stesso tempo la riqualificazione energetica di tutta la struttura per garantire maggior confort agli studenti ed anche risparmi di gestione. Un altro importante progetto che l’amministrazione sta portando avanti, in continuità dell’ammodernamento degli edifici scolastici, dove sono già stati fatti importanti investimenti nella scuola Nido e Materna e nella Scuola Primaria. L’edificio è inoltre inserito nella graduatoria per gli interventi di edilizia Scolastica beneficiari di finanziamenti ministeriali attraverso le regioni per l’annualità 2020, con il progetto che prevede un costo di 1.500.000 euro. Se confermata la graduatoria potrebbe essere riconosciuto l’80% dell’intervento a fondo perduto, ovvero 1.200.000.
“Si lavora come sempre a testa bassa – commenta il sindaco – con uno sguardo concreto alle varie necessità cercando di cogliere le possibilità di finanziamento che giungono da altri enti che siano statali, regionali o europei. Questo ulteriore ambizioso progetto rientra nel disegno complessivo di riqualificazione di tutta l’area scolastica-sportiva di via Mazzini, dove sono già in corso importanti interventi. Abbiamo avviato una riqualificazione urbana vera e propria per una zona molto importante per la nostra comunità ed i nostri ragazzi”.
redazione@oglioponews.it