'Uniti': raccolti 3.861.269,50 euro e già effettuati interventi per 1,5 milioni
Si sta lavorando presso Eco-Company allo smistamento e confezionamento pacchi le trenta case di riposo e strutture per anziani (RSA) con una capienza di quattromila posti letto, in cui lavorano 4300 dipendenti; 250 medici “di famiglia”, pediatri, 65 medici di continuità assistenziale (guardia medica e pediatrica); personale sanitario delle Usca.
Si sta lavorando presso Eco-Company allo smistamento e confezionamento pacchi le trenta case di riposo e strutture per anziani (RSA) con una capienza di quattromila posti letto, in cui lavorano 4300 dipendenti; 250 medici “di famiglia”, pediatri, 65 medici di continuità assistenziale (guardia medica e pediatrica); personale sanitario delle Usca (Unità di continuità assistenziale–Covid) e operante nell’ambito dell’Adi (Assistenza Domiciliare Integrata); Case Famiglia, Centri di Recupero. I pacchi contengono mascherine chirurgiche, FFP2 e FFP3 (tutte certificate), camici monouso, guanti, occhiali protettivi, cuffie copricapo usa e getta, calzari, saturimetri, termometri laser. Sono questi i soggetti e le realtà che, grazie alle donazioni raccolte dalla associazione “Uniti per la provincia di Cremona” onlus, saranno riforniti da martedì prossimo e in tutto il territorio provinciale, del materiale sanitario necessario per lo svolgimento del proprio lavoro in modo sicuro, difendendosi dal contagio ed evitando la diffusione del virus. Intanto proseguono le donazioni: oggi ne sono arrivate 20 per 6.093,98 euro. Il monte donazioni è pari ad euro 3.861.269,50.
GIÀ EFFETTUATI INTERVENTI PER 1,5 MILIONI DI EURO
Le quattro ambulanze donate in memoria di Lina e Saverio Villa
– 123 letti ospedalieri per l’Ospedale Maggiore di Cremona e Oglio Po
– 15 letti di terapia intensiva per i medesimi nosocomi
– Compartecipazione alle necessità impreviste e residue dell’ospedale da campo allestito dalla ONG americana “Samaritan’s Purse”, composta da 75 persone tra medici, sanitari e tecnici, che resteranno a Cremona per tre mesi grazie alla disponibilità della società Finarvedi di farsi interamente carico delle spese di vitto e alloggio presso l’hotel Continental.
– Donazione di quattro Ambulanze a Padana Soccorso, Cremona Soccorso, Croce Rossa di Crema, Croce Rossa di Cremona con l’intento di assicurare una prima e immediata risposta all’impennata di servizi svolti dai volontari in tutta la provincia di Cremona. La donazione è stata dedicata a Lina e Saverio Villa.
Un primo intervento, poiché non era possibile soddisfare subito le 14 realtà iscritte all’Aresu operanti in provincia, senza per questo voler escludere le altre, e men che mai considerare il loro lavoro meno prezioso, ma una scelta era nccessaria. E’ comunque volontà dell’Associazione cercare di intervenire con altre modalità anche per sostenere i volontari e le loro Associazioni.
– Contributo economico per l’allestimento dell’ospedale da campo dell’Esercito Italiano nell’area antistante l’ospedale di Crema, assicurando vitto e alloggio ai 35 medici e sanitari provenienti da Cuba.
– Contributo economico all’Associazione delle Case di riposo per la distribuzione di 30mila mascherine a tutte le strutture, per cercare di tamponare il ritardo (tuttora esistente) nella fornitura da parte delle strutture preposte.
– Fornitura alla Croce Rossa di Cremona di materiale DPI (mascherine, guanti ecc) per il servizio di urgenza emergenza.
– Contributo per l’acquisto, insieme ad altre realtà, di un mezzo furgonato per il trasporto di tamponi ai laboratori di analisi.
– Due ventilatori polmonari per l’ospedale Maggiore di Cremona.
– Contributo alla Fondazione Benefattori Cremaschi per l’attivazione immediata di un reparto destinato ai pazienti dimessi dall’ospedale che necessitano del periodo di convalescenza e quarantena.
– Acquisto di DPI per tutte le strutture sanitarie e assistenziali (extra ospedaliere) del territorio provinciale.
– Contributo per l’attivazione delle residenze per convalescenza dei pazienti dimessi dall’ospedale presso l’hotel Impero in Cremona.
– Interventi minori ma urgenti eseguiti per attività fondamentali o iniziative urgenti.
ELENCO DONAZIONI
redazione@oglioponews.it