Cultura

Estudiantina, l'Inno di Mameli da casa per festeggiare comunque il 25 aprile

"Quindi da un lato risuoneranno lungo le vie cittadine le note delle più famose marce, e dall’altra una piccola delegazione ha voluto registrare, ognuno dalla propria casa, l’inno di Mameli. Che la musica possa unire tutti i casalaschi nel ricordo del 25 aprile ispirando il senso patriottico che ci fa sentire fieri di essere italiani”. GUARDA IL VIDEO

CASALMAGGIORE – La banda Estudiantina di Casalmaggiore suonerà anche domani, il 25 aprile, ma lo farà con alcuni brani dedicati alla Resistenza e alla Liberazione d’Italia registrati nei giorni scorsi e che saranno trasmessi in filodiffusione per le vie di Casalmaggiore. Tuttavia i ragazzi della storica banda cittadina hanno voluto comunque regalare in anteprima, via social, l’esecuzione del canto che più di tutti sta a cuore agli italiani, ossia l’Inno di Mameli.

“Da decenni – spiegano gli autori del video, che hanno montato il suono dei vari strumenti, realizzando lo spartito ciascuno da casa propria – la Banda della Società musicale Estudiantina ha sempre accompagnato la parata che ogni 25 aprile  partiva dalla Casa del Mutilato per snodarsi attraverso le vie di Casalmaggiore, sostando per la Santa Messa in San Francesco per concludersi presso il Palazzo Municipale. Per anni l’inno di Mameli ha accompagnato l’alzabandiera e la salita delle autorità per l’omaggio ai Caduti. Anche quest’anno nonostante la situazione drammatica che la nostra comunità vive, la banda non vuole mancare al solenne appuntamento. Quindi da un lato risuoneranno lungo le vie cittadine le note delle più famose marce, e dall’altra una piccola delegazione ha voluto registrare, ognuno dalla propria casa, l’inno di Mameli. Che la musica possa unire tutti i casalaschi nel ricordo del 25 aprile ispirando il senso patriottico che ci fa sentire fieri di essere italiani”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...