Salute

Nel cremonese 67 contagiati in più e 9 decessi Nel mantovano 61 nuovi positivi e 28 lutti 184 nuovi arruolati in ospedale tra medici e infermieri

Complessivamente in regione sono stati effettuati 9.300 tamponi, per 54.802 positivi con una crescita di 1388 rispetto a ieri: l’aumento del numero di tamponi e quindi di positivi, ha spiegato ancora Gallera, è dovuto anche al fatto che si stanno facendo più tamponi al personale sanitario e anche gli ospiti delle case di riposo.

Il bollettino regionale quotidiano parla di 67 nuovi casi di Coronavirus in provincia di Cremona, che porta il numero totale dei contagiati a 4.489, mentre nel capoluogo i nuovi contagiati sono 17, contro gli 11 di ieri. 222 i pazienti dimessi e presi in carico dalla medicina territoriale. Nove i decessi registrati in provincia. In provincia di Mantova sono invece 61 i nuovi positivi con 28 decessi in più, per un totale di 2277 positivi da inizio emergenza e 364 lutti. “Stiamo tonando a una normalità – ha commentato l’assessore al Welfare Giulio Gallera –  nei Pronto Soccorso sono la maggioranza i pazienti che hanno bisogni diversi, rispetto ai pazienti Covid”. Complessivamente in regione sono stati effettuati 9.300 tamponi, per 54.802 positivi con una crescita di 1388 rispetto a ieri: l’aumento del numero di tamponi  e quindi di positivi, ha spiegato ancora Gallera, è dovuto anche al fatto che si stanno facendo più tamponi al personale sanitario e anche gli ospiti delle case di riposo.

Gallera ha poi illustrato l’importante presenza di nuovo personale immesso nel sistema sanitario regionale per dare sollievo a medici e infermieri sotto stress da un mese e mezzo: venti medici inviati dalla protezione civile nazionale sono arrivati oggi in Lombardia e sono subito stati dirottati agli Spedali Civili di Brescia. Presso la Asst di Cremona, grazie ai bandi e alla possibilità di arruolare anche medici specializzandi o anche solo abilitati, sono stati reclutati 184 tra medici e infermieri: una forza in più per uno dei territori maggiormente colpiti dall’epidemia.

LA TABELLA DEI CONTAGI NELLE PROVINCE LOMBARDE

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...