Azienda farmaceutica: nuove aperture ed orari per il territorio casalasco
Una delle questioni più dibattute in questo periodo riguarda l'apertura delle farmacie e la gestione degli spazi. L'evolvere dell'epidemia ha portato ad un nuovo assetto territoriale

CASALMAGGIORE – Una delle questioni più dibattute in questo periodo riguarda l’apertura delle farmacie e la gestione degli spazi. L’evolvere dell’epidemia ha portato ad un nuovo assetto territoriale:
“L’Azienda Farmaceutica Municipale S.R.L., comunica che, a fronte del progressivo rallentamento dei contagi oltre che della ri-normalizzazione del flusso degli ingressi della clientela, da lunedì 06.04.2020 le Farmacie Comunali di Casalbellotto e di Vicobellignano hanno ripreso il regolare sevizio a battenti aperti; la Farmacia Comunale di Casalmaggiore riprenderà il servizio a battenti aperti da oggi mercoledì 08.04, a causa della gestione straordinaria dello stoccaggio e smistamento alla clientela delle forniture di ingenti quantità di mascherine chirurgiche ed FFP2 arrivate ed in corso di prossima consegna; trattasi di ordini effettuati nel corso delle prime settimane del precedente mese di marzo, che purtroppo hanno subito forti ritardi per le vicende a tutti ormai note.
La ripresa del servizio farmaceutico a battenti aperti, a seguito di avvenuta sanificazione di tutte e tre le farmacie comunali (il primo intervento di una serie di successivi interventi calendarizzati sia nel corso del corrente mese di aprile che del prossimo mese di maggio), è avvenuta in piena osservanza di tutte le misure opportune e possibili per tutelare la sicurezza e la salute dei propri dipendenti, dei relativi familiari, oltre che della clientela stessa; a riguardo si informa che tutte e tre le farmacie comunali dell’Azienda hanno attivato il servizio “prenota e ritira prodotti” sia attraverso il contatto via telefono che via e-mail, al fine di ottimizzare e velocizzare le operazioni di front office; altresì si invitano le persone di età superiore ai 65 anni, persone non autosufficienti e persone che presentano sintomatologie sospette o che sono sottoposte alla misura della quarantena o risultati positivi al virus COVID-19, a fruire dell’eccellente servizio “consegna farmaci a domicilio” erogato dai volontari della Croce Rossa Italiana – sezione di Casalmaggiore, dal personale e volontari dei Servizi Sociali del Comune di Casalmaggiore, dal personale SAD (Servizio Assistenza Domiciliare)e dal personale e volontari del CONCASS.
Si coglie l’occasione per inviare i dovuti ringraziamenti ai volontari della Croce Rossa della sezione di Casalmaggiore, al personale e volontari dei Servizi Sociali del Comune di Casalmaggiore, del SAD (Servizio Assistenza Domiciliare), del CONCASS che in questo periodo di “emergenza sanitaria virus COVID 19″ si sta adoperando con singolare professionalità e spirito di abnegazione nel garantire un eccellente servizio alla nostra comunità e nel raggiungere le persone in difficoltà”.
redazione@oglioponews.it