Latte in Lombardia: video conferenza sulle dinamiche della filiera
Una video conferenza ha posto attorno ad un tavolo virtuale gli stakeholders della filiera del latte. L’incontro a distanza è stato voluto e convocato dall’Assessore regionale all’agricoltura, alimentazione e sistemi verdi, Fabio Rolfi.

Una video conferenza ha posto attorno ad un tavolo virtuale gli stakeholders della filiera del latte. L’incontro a distanza è stato voluto e convocato dall’Assessore regionale all’agricoltura, alimentazione e sistemi verdi, Fabio Rolfi.
“Mentre continua il nostro lavoro per garantire la stabilità del settore, registriamo positivamente l’impegno a collaborare da parte dei protagonisti della filiera presenti al tavolo, per rispondere alle esigenze dell’intero comparto – spiega Paolo Voltini, Presidente di Coldiretti Lombardia -; dall’incontro è emersa la disponibilità di tutti i soggetti, cooperazione e Assolatte inclusi, a partecipare a uno sforzo corale per superare questo momento di difficoltà. È importante che vengano rispettati i contratti, che venga valorizzato il prodotto italiano e che venga bloccato sul nascere ogni inaccettabile tentativo di speculazione, sia sul prezzo che sulle quantità di latte. Qualsiasi singola iniziativa speculativa – aggiunge – va rispedita al mittente”.
La congiuntura attuale rende tutto più difficile, soprattutto quando sono diversi gli “attori” che prendono parte ad un reparto così importante per il territorio. Riuscire dunque a trovare un fil rouge comune diventa fondamentale per trovare lo slancio e per accelerare i vari processi legati al latte.
“Il mio grazie – spiega il Presidente Voltini – va quindi a tutti quei soggetti che si stanno dimostrando responsabili, grande distribuzione compresa che era presente al tavolo, oltre che all’assessore Rolfi che si sta spendendo per tenere unita la filiera e per tenere sotto controllo l’evolversi della situazione, anche attraverso misure concrete come ad esempio la deroga per l’utilizzo del siero negli impianti di biogas.
Con più di 5 mila allevamenti e con 500 mila vacche da latte – chiosa Voltini, la Lombardia produce oltre il 40% del latte italiano”.
Alessandro Soragna