Casalmaggiore a 33 giri, la musica vintage (ma non solo) da vinili originali passa sul web per rendere meno dura la quarantena
Da qualche giorno l’appuntamento è con le dirette Facebook, per “mantenere - spiegano dal gruppo - un contatto diretto con chi ci segue normalmente nelle serate nei locali della zona e per dare modo di interagire con noi. L’intento è di tenere un filo diretto con chi apprezza già i generi musicali che proponiamo, magari avvicinando anche un pubblico nuovo alle nostre sonorità”.
CASALMAGGIORE – La musica, abbiamo imparato a capirlo, è uno degli antidoti più utilizzati contro il Coronavirus. E adesso la musica si fa da casa, non avendo altre soluzioni. Il gruppo “Casalmaggiore a 33 giri” la musica l’ha sempre fatta per passione. Dischi in formato originale, frutto di tanti anni di collezionismo: non farà differenza a livello uditivo, se non per l’orecchio più esperto, ma è una carezza per chi ama ascoltare e “assaporare” quei vinili. Gli album vengono messi a disposizione, da sempre, dai deejay che compongono l’associazione, tutti locali. Da qualche giorno l’appuntamento è sul web, con le dirette Facebook, per la precisione, per “mantenere – spiegano dal gruppo – un contatto diretto con chi ci segue normalmente nelle serate nei locali della zona e per dare modo di interagire con noi. L’intento è di tenere un filo diretto con chi apprezza già i generi musicali che proponiamo, magari avvicinando anche un pubblico nuovo alle nostre sonorità”.
Per questo la pagina Facebook è animata costantemente da sondaggi, nuove proposte musicali, recensioni o ricordi di eventi e date importanti del passato per la scena rock alternativa. “Vogliamo, nel nostro piccolo, non fare pesare troppo questo periodo di isolamento forzato”. Per farlo, Casalmaggiore a 33 giri, che non a caso nel nome ha pure il suffisso “Musica per passione”, ha aggiunto la possibilità di ascoltare anche vinili o dischi di gruppi locali, sia della “vecchia guardia”, sia emergenti. La scorsa settimana in una diretta Facebook, per esempio, è stata proposta qualche canzone de “I Vecchi Tempi”, storica band casalasca, apprezzata dal pubblico social, se è vero che il riscontro di ascolti è stato ottimo. “Le nostre dirette – spiegano dal gruppo – non sono programmate, si decide il giorno prima o addirittura il giorno stesso perciò occhio alle comunicazioni sul gruppo Facebook, ci piace mantenere uno stile da radio libera, senza essere troppo rigidi nelle programmazioni”.
G.G.