Marco Pasquali: "Fondo di solidarietà, una presa in giro del governo"
non possiamo essere presi in giro con questi annunci che sembrano riempirci di soldi da distribuire ai cittadini. Perché le amministrazioni locali non sono abituate a prendere in giro i propri cittadini

SABBIONETA – Il fondo di solidarietà comunale? Poco più di una presa in giro quella del governo nei confronti dei comuni. A spiegarlo bene, questa mattina, il sindaco di Sabbioneta Marco Pasquali: “La faccio molto semplice – spiega – gli amanti di tecnicismi mi perdoneranno.
Il nome non inganni. Sono soldi che i comuni danno a Roma e che Roma distribuisce ai comuni secondo criteri che tengono conto del grado di necessità dei comuni, in base a indice di povertà e altre voci. Quindi: i soldi dei sabbionetani finiscono altrove. Nel 2020, solamente per Sabbioneta il Fondo di Solidarietà Comunale è stato tagliato da Roma di VENTI MILA EURO rispetto al 2019.
Ogni anno anno (a inizio anno) queste somme (che sono nostre ma per le quali sembra di dover ringraziare qualcuno, visto il nome…) vengono destinate dalle amministrazioni comunali per garantire ai cittadini i propri servizi.
Ieri sera viene annunciato lo stanziamento di 4 miliardi per i comuni. Altro non è che l’anticipo di queste somme, nostre, che ci sono state girate in una percentuale sempre minore e che adesso ci viene detto di utilizzare garantire buoni pasto ai nostri cittadini che si trovano nel bisogno.
Quindi. Ricapitolando, NON È VERO che ci vengono date risorse in più (la Protezione Civile annuncia 400 milioni, cioè 6 euro a persona, che verranno divisi in base all’indice di povertà. Immaginate voi quanti di questi soldi arriveranno in Lombardia, dove c’è reale bisogno in questo momento…).
Nessun comune si tirerà indietro dal fare il proprio dovere. In queste settimane, lasciati soli dalle istituzioni, i comuni sono stati il vero faro per i tanti cittadini colpito dalla forza di questo uragano improvviso.
Ma non possiamo essere presi in giro con questi annunci che sembrano riempirci di soldi da distribuire ai cittadini. Perché le amministrazioni locali non sono abituate a prendere in giro i propri cittadini, che conoscono per nome tutti, con cui hanno a che fare tutti i giorni.
Sabbionetani portate pazienza e perdonate l’estrema semplificazione di un tema tanto complesso. Ma qui rischiamo di perdere la percezione delle cose con questi annunci. Speriamo di leggere qualcosa di diverso da quanto annunciato, come siamo ormai abituati a fare…
Buona domenica. Forza! PS. La Lombardia ogni anno da a Roma 54 MILIARDI di euro che non tornano e non torneranno mai (residuo fiscale)”.
redazione@oglioponews.it