Nuova impennata di contagi: oltre 2.500 in Regione. In provincia di Cremona il totale sale a 3.370, a Mantova +74
La provincia lombarda più colpita rimane Bergamo (salita a 7.458 casi, +386 rispetto a ieri), seguita da Brescia (6.931, + 334) e Milano (6.922) che però ha fatto registrare un’impennata notevole: +848 casi in un giorno. A Mantova e provincia il dato è salito di 74 unità.

Oltre 2.500 contagi in più in Lombardia, come aveva anticipato il governatore Attilio Fontana, di cui 214 in provincia di Cremona. La crescita dei casi positivi nel nostro territorio è tornata a salire vertiginosamente: quella tra martedì 24 e mercoledì 25 marzo era stata inferiore alla metà (95). Ora il totale nel territorio cremonese è salito a 3.370.
In Regione, invece, l’incremento è stato, come detto, di 2.543 unità, con il totale che ora sfiora quota 35mila (34.889). A questi dati, si aggiungono anche quelli relativi ai decessi che hanno resgistrato un aumento considerevole (+387 per un totale di 4.861), mentre i ricoveri hanno raggiunto i 10.681 (+655). La provincia lombarda più colpita rimane Bergamo (salita a 7.458 casi, +386 rispetto a ieri), seguita da Brescia (6.931, + 334) e Milano (6.922) che però ha fatto registrare un’impennata notevole: +848 casi in un giorno. A Mantova e provincia il dato è salito di 74 unità.
LA TABELLA DEI CONTAGI NELLE PROVINCE LOMBARDE
redazione@oglioponews.it