Bozzolo e San Vincenzo, accordo fino al 2022 per il fondo di solidarietà
La soglia di povertà è stimata in 6.714 euro di Isee, ma si può rientrare in questa fascia pure con la perdita del lavoro o con la riduzione del 50% di Isee nell’anno in corso. Il fondo di solidarietà contribuisce alle spese mediche, al pagamento delle bollette delle utenze domestiche, all’acquisto dei pacchi alimentari e all’integrazione del minimo vitale.

BOZZOLO – Il comune di Bozzolo conferma l’accordo con la San Vincenzo dè Paoli, che ha una sede anche nel territorio comunale bozzolese, per istituire un fondo di solidarietà per l’emergenza economica e per venire in aiuto a famiglie in difficoltà. Tale accordo vale dal 1° gennaio 2020 fino al 31 dicembre 2022. San Vincenzo compartecipa con una quota del 40% e il comune di Bozzolo può poi alzare la soglia che costituisce il fondo, senza gravare sulla stessa associazione. La collaborazione sfrutta figure professionali come gli assistenti sociali, che hanno il compito di aiutare il comune di Bozzolo e la San Vincenzo nell’individuare e poter così aiutare famiglie realmente bisognose. La soglia di povertà è stimata in 6.714 euro di Isee, ma si può rientrare in questa fascia pure con la perdita del lavoro o con la riduzione del 50% di Isee nell’anno in corso. Il fondo di solidarietà contribuisce alle spese mediche, al pagamento delle bollette delle utenze domestiche, all’acquisto dei pacchi alimentari e all’integrazione del minimo vitale.
redazione@oglioponews.it