Coronavirus, tra sacro e profano: don Pisani prega sulla tomba di don Primo, i Musici di Isola Dovarese suonano contro il virus
“Dopo carestie e tempeste, i nostri tamburi proveranno a scacciare il Covid19”, è scritto a margine del video, con i suoni che giungono rigorosamente da casa, al sicuro, da parte di ciascuno dei componenti del gruppo.
BOZZOLO/ISOLA DOVARESE – Tra tante iniziative per scongiurare il pericolo Coronavirus, c’è chi continua a mettere in campo l’arma della preghiera, come don Luigi Pisani, parroco di Bozzolo, che ha scelto di lanciare un messaggio di speranza in un video nel quale chiede l’intercessione a don Primo Mazzolari, sepolto proprio nella chiesa di San Pietro a Bozzolo, per fare cessare “la pestilenza”. La Chiesa, come già accaduto a Casalmaggiore col crocifisso di fine 1600 e a Brescello con il crocifisso parlante di Don Camillo esposti fuori dalle rispettive parrocchiali, sfrutta anche la tecnologia in questi tempi in cui la Messa può essere seguita soltanto da casa o in streaming o in tv, e dunque mediante Facebook don Luigi fa arrivare la sua parola di conforto.
Dal sacro al profano, bella l’iniziativa degli Sbandieratori e dei Musici dei Dovara, che a settembre sono soliti dare spettacolo al Palio di Isola Dovarese. In attesa e con la speranza di poter mettere in piedi il palio anche quest’anno, ecco che i Musici dei Dovara hanno intanto dato sfogo ai loro tamburi, con una composizione molto particolare montata per l’occasione e poi postata su Facebook. “Dopo carestie e tempeste, i nostri tamburi proveranno a scacciare il Covid19”, è scritto a margine del video, con i suoni che giungono rigorosamente da casa, al sicuro, da parte di ciascuno dei componenti del gruppo.
https://www.facebook.com/SbandieratoriMusiciDovara/videos/210826413360003/
redazione@oglioponews.it