Ambiente

Arpa, la centralina in strada San Leonardo già funzionante: resterà fino al 23 marzo

La strumentazione presente sul laboratorio mobile permette il monitoraggio a cadenza oraria degli inquinanti gassosi, quali biossido di zolfo (SO2), ossidi di azoto (NO ed NO2), ozono (O3), monossido di carbonio (CO), benzene (C6H6) oltre alla misura giornaliera del particolato fine (PM10).

Foto di repertorio

CASALMAGGIORE – Per quanto concerne il controllo Arpa in strada San Leonardo a Casalmaggiore la campagna è ufficialmente iniziata il 18 febbraio e il primo periodo durerà fino al 23 marzo circa. Il secondo periodo andrà da metà giugno a metà luglio. La strumentazione presente sul laboratorio mobile permette il monitoraggio a cadenza oraria degli inquinanti gassosi, quali biossido di zolfo (SO2), ossidi di azoto (NO ed NO2), ozono (O3), monossido di carbonio (CO), benzene (C6H6) oltre alla misura giornaliera del particolato fine (PM10). I dati saranno resi pubblici e trasmessi al Comune con una relazione preliminare prevista per maggio 2020 e una relazione finale complessiva prevista per settembre 2020. La referente è la dottoressa Paola Carli di ARPA Lombardia, Settore Monitoraggi Ambientali, con sede a Cremona.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...