Elezioni a Viadana: Lorenzo Gardini è il candidato a 5 stelle
La notizia era nell’aria grazie ad alcuni rumors usciti nei giorni scorsi. Ora l’ufficialità pone l’accento sulla candidatura targata Movimento 5 Stelle per le amministrative 2020 del comune di Viadana. Ci si appresta ad una corsa affollata con molte candidature derivanti da spaccature avvenute in seno ad alcune forze politiche ed in questo scenario il movimento pentastellato ha de facto tolto ogni forma di dubbio sull’identità di chi prenderà il timone della campagna elettorale già avviata per lanciarsi alla corsa per il ruolo di sindaco.
La notizia era nell’aria grazie ad alcuni rumors usciti nei giorni scorsi. Ora l’ufficialità pone l’accento sulla candidatura targata Movimento 5 Stelle per le amministrative 2020 del comune di Viadana. Ci si appresta ad una corsa affollata con molte candidature derivanti da spaccature avvenute in seno ad alcune forze politiche ed in questo scenario il movimento pentastellato ha de facto tolto ogni forma di dubbio sull’identità di chi prenderà il timone della campagna elettorale già avviata per lanciarsi alla corsa per il ruolo di sindaco. “Il dott. Lorenzo Gardini è il sindaco che Viadana merita per professionalità, determinazione e coraggio – chiarisce la sezione viadanese del M5S attraverso una nota scritta -. Il nostro gruppo ha scelto Lorenzo perché è un viadanese doc di alto profilo, dottore in medicina e chirurgia, con spiccate doti di problem solving come un buon amministratore dovrebbe essere”. Il testo cerca di andare ancora più in profondità dando ulteriore peso specifico al proprio candidato. “È la persona giusta per dare a Viadana l’opportunità di una #TerzaVia, l’alternativa civica ai partiti che hanno governato il comune di Viadana negli ultimi 20 anni facendo perdere i principali servizi, non investendo sul decoro urbano, non agendo con forza sulla qualità dell’aria, e facendo perdere quella autorevolezza che il nostro territorio merita”. Lo stesso Gardini è un profilo ben conosciuto oltre che per il percorso da medico, ma anche e soprattutto per i suoi trascorsi a difesa del sociale e dell’ambiente. Lo stesso candidato sindaco si presenta così: “Sono nato a Viadana, ho 29 anni e sono dottore in Medicina e Chirurgia. Lavoro come guardia medica sul territorio mantovano e sto frequentando il corso di formazione per diventare medico di famiglia. Sono attivo da diversi anni nel mondo del volontariato viadanese su diversi fronti: in difesa dell’ ambiente e della salute pubblica – continua Gardini -, in campo umanitario attraverso la cooperazione internazionale con Paesi in via di sviluppo e a sostegno delle famiglie bisognose sul territorio”. Il suo percorso con il Movimento 5 Stelle è consolidato negl’anni e già alle precedenti comunali Gardini aveva sposato la causa che oggi lo vede in prima linea: “Sono attivista del Movimento 5 Stelle ormai da più di 7 anni. Con il gruppo di Viadana ho partecipato alla presentazione della lista e del programma per le precedenti elezioni amministrative 2015 a Viadana, e ho seguito e contribuito all’attività dei nostri consiglieri comunali Teveri e Foti durante l’intero arco del loro mandato scrivendo proposte di mozioni e interrogazioni e partecipando attivamente ai consigli comunali. La mia candidatura nasce dalla volontà del gruppo Viadana 5 Stelle di presentare una figura civica, legata al mondo dell’associazionismo e dei comitati locali, rappresentativa dei valori del Movimento, giovane, di formazione scientifica con attitudine alla risoluzione dei problemi e ben inserita nel contesto sociale viadanese”. Il candidato ora è ufficiale, ma la parola “gruppo” sembra essere la chiave e soprattutto è ancora Lorenzo Gardini a tracciare i contorni della candidatura stessa: “A questo proposito abbiamo adibito il nostro spazio di lavoro ad “Officina delle Idee”, sempre aperta alle istanze dei cittadini che possono contattarci in qualsiasi momento. Applicheremo lo stesso metodo anche in fase di realizzazione del programma e successivamente in consiglio comunale. Le tematiche che porteremo avanti sono quelle che abbiamo affrontato durante l’intera consiliatura: le questioni ambientali ed i problemi di salute nei bambini e adulti legati all’inquinamento atmosferico; le problematiche di legalità e sicurezza pubblica (lotta alle mafie, sicurezza nelle abitazioni e sul territorio); le problematiche sociali(disoccupazione, disagio giovanile), sanità pubblica (potenziamento dell’ospedale Oglio Po e avvio della nuova ASST nel territorio viadanese-casalasco); il rilancio del tessuto imprenditoriale locale e lavorativo e tantissimi altri temi che approfondirò durante la campagna elettorale coerentemente con quanto abbiamo fatto negli ultimi anni. In un contesto di forte frazionamento politico e tanti candidati sindaci, il nostro obiettivo per le amministrative 2020 è prendere un voto in più della terza coalizione e giocandocela al ballottaggio. Sono orgoglioso – chiosa Gardini – di spendermi per la comunità viadanese e darò tutto me stesso per portare la voce e le proposte dei cittadini in Comune”.
Alessandro Soragna