Casteldidone, sabato sera conferenza su Roberto Ardigò
La conferenza, sempre a cura del Prof. Prandini (che ad ottobre 2019 aveva tenuto il primo incontro sul tema), si svolgerà sabato 25 alle ore 20:45 nel salone dell'oratorio di Casteldidone

CASTELDIDONE – Il Melograno Junior di Casteldidone organizza un secondo incontro su Roberto Ardigò in occasione del centenario della morte.
Ardigò, apostolo del progresso si pone in continuità con la conferenza fatta lo scorso ottobre dal prof. Prandini e dedicata alla vita dell’eminente filosofo di Casteldidone. In questo “secondo tempo” dell’omaggio ad Ardigò (in occasione del centenario della sua morte) si mettono a fuoco i punti principali della sua visione filosofica, intessuta di un sincero entusiasmo nel progresso scientifico e di un’autentica fede in una parallela evoluzione della condizione umana e sociale. Progresso materiale e rinnovamento morale sono visti come risultati necessari di una evoluzione che pervade tanto l’universo quanto la coscienza umana, in una visione fortemente ottimistica per la quale niente è impossibile all’uomo illuminato dalla ragione e fiducioso nella scienza. E se tanto rimane ancora sconosciuto, secondo Ardigò non significa affatto che sia inconoscibile ma soltanto per il momento ignoto. Questa concezione del mondo, predicata e difesa con passione ed entusiasmo, fa del filosofo cremonese un autentico apostolo del progresso.
Stefano Prandini è nato a Mantova nel 1963, risiede a Sabbioneta ed insegna Filosofia e Storia al Liceo Classico “Romani” di Casalmaggiore. Autore di numerose pubblicazioni poetiche e turistiche, ha curato il libro-inchiesta Mafie all’ombra del Torrazzo. Da diversi anni è attivo nel territorio sia come conferenziere sia come curatore di eventi culturali.
redazione@oglioponews.it