Torricella fa festa col volontariato Sacchini: "Paese piccolo, ma davvero molto attivo"
Al termine, prima del brindisi benaugurale, Sacchini ha premiato i bambini che hanno partecipato al concorso dell’addobbo natalizio realizzato con materiale riciclato. Tutti i bambini sono stati premiati, con menzione speciale per i primi tre. FOTOGALLERY

TORRICELLA DEL PIZZO – Come ogni anno anche stavolta il sindaco Emanuel Sacchini ha radunato nella Biblioteca comunale i rappresentanti delle assicurazioni torricellesi per il tradizionale scambio di auguri. «Nonostante le piccole dimensioni del nostro paese – ha detto Sacchini – il volontariato ha un peso rilevante, come anche in Italia, dove si sono calcolati in circa 10 milioni i volontari. Garantite un servizio di grande importanza per la comunità, un servizio di grande qualità a costo zero».
E poi il sindaco ha elencato le associazioni presenti: a partire dalla Biblioteca, «che grazie ad Astrid è stata riaperta un anno fa facendo registrare una partecipazione viva e intensa», e poi i volontari della Protezione Civile Valdoria coordinati da Denis Azzoni, che hanno da poco ricevuto il riconoscimento ufficiale del presidente della Provincia di Cremona: «Grazie anche a nome degli abitanti della golena per la vostra preziosa opera durante la recente alluvione. Siete bravi anche perché molto impegnati nella formazione».
E ancora il gruppo Auser, anche per aver fornito i premi per il concorso fotografico in corso e per aver messo a disposizione gli addobbi che abbelliscono piazza Boldori. Auser che ha anche donato alla Biblioteca un pc con schermo portatile. E ancora il Pedale Torricella, il Comitato Fiera che sta lavorando già da tempo alla prossima edizione della Festa dal Pipén, «un punto di riferimento non solo locale ma anche nazionale», l’associazione culturale Amarcord che gestisce il museo di musica meccanica: «La cultura è importante anche in un piccolo paese, e l’esposizione delle decine di artisti in Torretta di quest’anno è stata davvero una chicca», ha aggiunto Sacchini ringraziando anche la famiglia Fadani che gestisce l’agriturismo di via Marconi. Gli ultimi grazie del primo cittadino sono andati alla parrocchia e ai volontari del Banco Alimentare e infine agli Amici della Golena.
Al termine, prima del brindisi benaugurale, Sacchini ha premiato i bambini che hanno partecipato al concorso dell’addobbo natalizio realizzato con materiale riciclato. Tutti i bambini sono stati premiati, con menzione speciale per i primi tre. Lunedì 23 dicembre si è riunita infine nel pomeriggio la giuria che ha premiato le migliori opere del concorso fotografico.
V.R.