Salute

Anche Commessaggio è comune cardiprotetto: un progetto fortemente voluto dal comune

I tre defibrillatori sono già inseriti nel processo di mappatura ed individuazione secondo i protocolli di AREU, per permette una facile localizzazione anche a coloro che ne dovessero aver bisogno. Ma c’è di più...

COMMESSAGGIO – Grazie all’iniziativa dell’amministrazione comunale di volere fortemente installare dispositivi salvavita sono stati acquistati in paese tre defibrillatori, uno al campo da calcio, uno alle scuole elementari e uno presso la sede municipale. Sono in via di ultimazione le installazioni in quanto è in arrivo la teca termoriscaldata ed allarmata che sarà di prossima installazione all’esterno della sede municipale: prevedibilmente entro fine gennaio si concluderà il montaggio.

I tre defibrillatori sono già inseriti nel processo di mappatura ed individuazione secondo i protocolli di AREU, per permette una facile localizzazione anche a coloro che ne dovessero aver bisogno. Ma c’è di più, l’amministrazione ha inoltre organizzato un corso aperto a tutti i cittadini, svolto sabato 14 dicembre, con la collaborazione della croce verde di Viadana che ha visto la partecipazione di ben otto giovani cittadini Commessaggesi, animati di buona volontà e spirito solidaristico, che si sono messi a disposizione proprio per questa importantissima finalità. In sostanza Commessaggio comune cardiportetto ed autoformato, un sistema “chiuso” che permette la massima tempestività di intervento, per salvare vite umane.

Grande soddisfazione da parte dei partecipanti che si sono mostrati attenti e sensibili agli appelli dell’amministrazione. L’attività ideata, sostenuta e fortemente voluta dalla amministrazione Commessaggese, fa parte delle linee di mandato amministrativo e si è potuta realizzare grazie al coordinamento del vice sindaco Claudia Asinari, che ha curato ogni passaggio al fine di tenere alta l’attenzione dell’amministrazione alle esigente sei proprio cittadini. I partecipanti hanno inoltre ottenuto l’attentato valevole per ogni finalità ad esso correlate.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...