Antica Fiera di San Martino, grande partecipazione e grande solidarietà
Anche la Chiesa Castello (che storicamente era intitolata a San Martino vescovo), è stata teatro di alcuni eventi, come la Santa Messa della domenica mattina o come la presentazione del libro e della collettiva “A pranzo con la follia”

SAN MARTINO DALL’ARGINE – L’Estate di San Martino ha aiutato molto anche quest’anno, e alla omonima Fiera di San Martino dall’Argine splendeva il sole per tutto il fine settimana. E’ stata una Fiera davvero all’insegna della partecipazione e della solidarietà. Tutti gli eventi sono stati presi d’assalto dal pubblico, sia le serate, che il mercato e gli eventi culturali.
Già venerdì si è partiti alla grande con il Mundialito, dove si sono sfidate oltre 30 coppie di giocatori. Idem il sabato, con il tutto esaurito prima al Fantavegro e poi alla cena della tradizione contadina. La domenica poi, il paese è stato invaso da visitatori da tutta la Provincia, soprattutto per il mercato e per le castagne. Anche la seconda edizione dello Junior Show bovino ha coinvolto molte persone, soprattutto gli appartenenti al mondo agricolo del territorio. Particolare interesse anche per la grande esposizione di trattori delle aziende agricole del paese, alcuni moderni colossi, e altri con motrici d’epoca.
Anche la Chiesa Castello (che storicamente era intitolata a San Martino vescovo), è stata teatro di alcuni eventi, come la Santa Messa della domenica mattina o come la presentazione del libro e della collettiva “A pranzo con la follia”.
Ma non è stato un successo di pubblico la Fiera, anche un successo di solidarietà: ben tre donazioni saranno fatte grazie alla Fiera di San Martino. Gli agricoltori dello Junior Show verseranno il contributo delle offerte alla ABEO, mentre l’AVIS come tutti gli anni donerà alla Casa del Sole le offerte di castagne e vin brulè. Ma non è finita, perché la Mensa di San Martino, il tradizionale pranzo ad offerta libera, ha raccolto oltre 1.800 Euro di offerte, che verranno donate alla Coop. AGORA’, che eroga servizi assistenziali, socio-sanitari ed educativi a favore di persone diversamente abili, anziani e minori nel territorio.
Soddisfatto il Sindaco Alessio Renoldi: “E’ stata una Fiera da record – spiega il primo cittadino – il bel tempo ha aiutato, ma anche il lavoro di valorizzazione delle Fiere che stiamo portando avanti da anni, sta dando i suoi frutti. Ogni anno ce ne inventiamo una nuova per portare gente a San Martino. Ringrazio le associazioni e le attività locali che hanno contribuito con prodotti alimentari alla buona riuscita della Mensa di San Martino, in particolare grazie all’AVIS, al Centro Sociale Incontro, all’Oasi Margonare, alla Proloco, a Boni Formaggi, alla Panetteria Rota, alla CLECA e a Biagi Alimentari. Il volontariato è la nostra arma segreta. Un ringraziamento particolare alla Proloco che ha gestito le tre serate e le attività del sabato. Sei anni fa quando siamo stati eletti abbiamo preso in mano una Fiera in decadenza, ora possiamo dire che si vedono i risultati dell’impegno di questi anni e dei buoni rapporti con le associazioni locali”.
redazione@oglioponews.it