Influenza: vaccino gratuito per suinicoltori e avicoltori
"Un servizio importante – dice Alberto Cortesi, presidente di Confagricoltura Mantova – per il quale ringraziamo l’Ats della Val Padana. Raccomandiamo a tutti i suinicoltori e gli avicoltori, ma anche alle altre categorie elencate, di procedere quanto prima".

E’ scattata ufficialmente lunedì la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2019/2020 a cura delle Asst territoriali competenti e, anche quest’anno, il Ministero della Salute raccomanda caldamente la vaccinazione ai lavoratori a contatto con specie animali (suini e volatili) che possono essere naturali serbatoi dei virus influenzali o che si ammalano a causa di questi. Tale intervento preventivo e? finalizzato soprattutto ad evitare coinfezioni tra virus influenzali umani e virus influenzali patogeni per specie animali, che potrebbero dar luogo a una ricombinazione virale a sua volta origine di un nuovo virus, altamente trasmissibile da uomo a uomo.
Ecco allora che la vaccinazione, caldamente raccomandata, verra? somministrata gratuitamente ad addetti all’attivita? di allevamento, addetti al trasporto di animali vivi, macellatori e vaccinatori, veterinari pubblici e liberi professionisti: «Un servizio importante – dice Alberto Cortesi, presidente di Confagricoltura Mantova – per il quale ringraziamo l’Ats della Val Padana. Raccomandiamo a tutti i suinicoltori e gli avicoltori, ma anche alle altre categorie elencate, di procedere quanto prima con la vaccinazione antinfluenzale».
redazione@oglioponews.it