'I’m listening, keep listening': in pieno svolgimento il progetto delle scuole contro il bullismo
Proseguiranno, inoltre, lo sportello ascolto e il corso di formazione per genitori. È stato molto proficuo il lavoro in rete con diverse scuole del territorio casalasco, cremonese e cremasco, scuola capofila l'I.S. Manin di Cremona

CASALMAGGIORE – Quale modo migliore di prevenire episodi di bullismo e cyberbullismo che rendere protagonisti e responsabili della prevenzione e del contrasto gli studenti stessi? È in pieno svolgimento presso l’I.C. Diotti il corso di formazione per studenti referenti del bullismo. Vi partecipano 14 alunni delle classi terze – due per ogni sezione – dell’I.C. Diotti, 6 alunni dell ‘I.C. Dedalo 2000, un alunno dell’I.C. Marconi. Il medesimo corso si svolge anche presso l’I.S. Romani per i giovani della secondaria di secondo grado. L’idea è quella di rendere sempre più consapevoli i ragazzi sulla differenza esistente tra uno scherzo ed una azione persecutoria protratta nel tempo, che procura dolore e senso di inadeguatezza in chi la subisce. E ancora: educare ad un uso più responsabile dei social per evitare di rimanere ‘intrappolati nella rete’. Il fatto che si rendano propositivi in questa ‘operazione’ preventiva e di contrasto i pari, fa ben sperare in un’azione più incisiva. Proseguiranno, inoltre, lo sportello ascolto e il corso di formazione per genitori. È stato molto proficuo il lavoro in rete con diverse scuole del territorio casalasco, cremonese e cremasco, scuola capofila l’I.S. Manin di Cremona, ed è il caso di sottolineare come ‘l’unione faccia la forza’. Non resta che attendere i buoni frutti della semina.
redazione@oglioponews.it