Politica

"La Voce del Nord" diventa un quotidiano. Fava, conviviale a Milano "ma nessun nuovo partito"

La conviviale organizzata a pranzo all’Antica Osteria Il Ronchettino di Milano è stata anche l’occasione per discutere ampiamente di autonomia e di quella che Gianni Fava considera una questione molto importante, la “questione settentrionale”.

MILANO – Nessun nuovo partito, nessun nuovo movimento politico. Gianni Fava, ex consigliere comunale di Viadana e prima ancora ex assessore regionale all’Agricoltura per la Lombardia sotto la giunta Maroni, lo chiarisce subito. La conviviale organizzata a Milano dalla Voce del Nord è servita essenzialmente per celebrare due ricorrenze, due compleanni: due anni dal 22 ottobre 2017, giorno del Referendum per l’Autonomia della Lombardia promosso proprio da Fava, e un anno da quando “La Voce del Nord” ha ripreso, come foglio indipendente, le pubblicazioni.

In realtà il terzo passaggio, che riguarda proprio questo organo di informazione, è stato certificato sempre nella giornata di sabato a Milano: “La Voce del Nord”, infatti, diventa a tutti gli effetti una testata, regolarmente registrata in Tribunale e sarà on line in questa nuova formula, con una periodicità dunque maggiormente cadenzata e organica a partire dal 1° gennaio 2020. Il direttore verrà nominato nelle prossime settimane.

La conviviale organizzata a pranzo all’Antica Osteria Il Ronchettino di Milano è stata anche l’occasione per discutere ampiamente di autonomia e di quella che Gianni Fava considera una questione molto importante, per quanto non più trattata dalla Lega ufficiale (ex Lega Nord), ossia la “questione settentrionale”. Per questo motivo Fava è stato invitato come ospite assieme a Herbert Dorfmann, parlamentare europeo del Sud Tiroler Volkspartei, “che di autonomia – ha rimarcato Fava – se ne intende”. A moderare l’incontro il giornalista di Libero Fabio Rubini. Erano presenti anche esponenti di altri movimenti autonomisti, come ad esempio uno dei primi ad essere fondati, ossia l’Alleanza Autonomista – Unione Valdotaine (Valle d’Aosta).

G.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...