Bozzolo, il fascino della musica delle bande colpisce il pubblico
Un concerto piacevolissimo dove i maestri musicisti hanno proposto non solo le tipiche arie dei gruppi bandistici ma anche canzoni moderne e attuali alcune delle quali eseguite da cantanti solisti inseriti nel programma
BOZZOLO – La musica da sempre esercita un fascino particolare. Aggiungiamo a questo l’atmosfera creata da una scenografia inedita come quella della facciata della chiesa della Santissima Trinità a Bozzolo, in una serata di inizio ottobre piacevolmente estiva. Se poi ci mettiamo la forza e la potenza sonora di cinque bande musicali ecco spiegata la magia che il pubblico ha percepito durante l’evento organizzato lunedi in via Valcarenghi davanti appunto alla chiesa del quartiere.
Banda Santa Cecilia di Bozzolo, Corpo Bandistico Leopoldo Vecchi di Isola Dovarese, l’Estudiantina di Casalmaggiore, il Corpo musicale Luigi Bergamaschi di Belforte e quello Cannetese. Rispettivamente dirette da Francesco Stevanon, Giancarlo Agosti, Roberto Lupi, Sonia Gandolfi e Alfredo Cappellini.
Un concerto piacevolissimo dove i maestri musicisti hanno proposto non solo le tipiche arie dei gruppi bandistici ma anche canzoni moderne e attuali alcune delle quali eseguite da cantanti solisti inseriti nel programma della manifestazione.
Un evento assolutamente attraente e suggestivo come è stato sottolineato dal sindaco Giuseppe Torchio nel ricordare l’originalità della cornice rappresentata dallo spazio davanti alla Chiesa attorno alla quale si sono seduti i musicisti e la gente molta della quale rimasta in piedi sino alla fine.
Rosario Pisani