Leva, Costituzione e prospettive lavorative: l'incontro dei giovani a Bozzolo in sala consiliare
"Vincere la sfida occupazionale è la scommessa su cui Bozzolo intende giocare il proprio futuro, per rendere concreta la speranza nel domani" ha spiegato Torchio.

BOZZOLO – Con la consegna della Costituzione e della bandiera italiana nella sala consiliare a Bozzolo si è conclusa la festa della leva della classe 2001 di Bozzolo. Il sindaco Giuseppe Torchio ha ringraziato i giovani per avere rispettato, con qualche piccola eccezione, le consegne promesse all’inizio della kermesse. Le prossime aperture del nuovo centro commerciale, del macello suinicolo e di altre attività economiche con le relative licenze edilizie firmate nei giorni scorsi dopo anni di stagnazione, indicano una importante inversione di tendenza e lasciano sperare in qualche prospettiva occupazionale per i giovani, così come la politica delle infrastrutture per togliere dall’isolamento le comunità. “Vincere la sfida occupazionale è la scommessa su cui Bozzolo intende giocare il proprio futuro, per rendere concreta la speranza nel domani” ha spiegato Torchio.
redazione@oglioponews.it