Oculistica Oglio Po, il reparto partito quasi dal nulla compie dieci anni ed è in continua crescita
Partita con una sola seduta mensile nel 2009, oggi l’Oculistica Oglio Po è attiva dal lunedì al venerdì con tre sedute operatorie settimanali: un compleanno decisamente felice per un reparto in controtendenza.

CASALMAGGIORE – Dieci anni di Oculistica a Casalmaggiore. E all’ospedale Oglio Po. Perché, tra tante chiusure e problemi generali, c’è pure un reparto che funziona e che anzi è cresciuto molto, arrivando a festeggiare con grandi miglioramenti il compleanno in cifra tonda. L’attività di oculistica riferita esclusivamente agli interventi di cataratta è iniziata il 1° aprile 2009, in sordina e senza l’acquisto di apparecchiature, ma utilizzando la strumentazione che a Cremona rischiava di finire in soffitta. Il chirurgo a cui è stata assegnata questa attività, nuova per il reparto a Casalmaggiore, è sempre stato il dottor Giovanni Vito.
L’organizzazione ha portato a prevedere inizialmente una seduta operatoria mensile: nessuno ha pubblicizzato questa attività, ma per fortuna, grazie al dottor Vito – persona capace è molto professionale – e all’impegno costante di tutto il personale coinvolto – sia a livello ambulatoriale che di sala operatoria e del reparto chirurgico – lavorando con protocolli e procedure mettendo al centro sempre e comunque la persona, è stato proprio il passaparola dei pazienti a “fare pubblicità”. Di conseguenza è stato registrato un incremento della richiesta e questo ha portato ad un aumento delle sedute operatorie.
Nell’ultimo anno e mezzo l’azienda ha deciso di investire sull’oculistica con maggiori spazi e incremento di risorse. Oggi il reparto vede il dottor Vito quale responsabile e referente dell’attività, il dottor Cazzoli che ha preso servizio a marzo tra i medici strutturati ospedalieri e il dottor Trabucco, medico ambulatoriale che ha preso servizio a fine 2018. Infine l’ortottista che ha preso servizio a dicembre 2018. Va registrato pure l’incremento di due unità infermieristiche tra febbraio e maggio.
Oggi a Oglio Po si svolgono le seguenti attività, un ventaglio molto ampio e un grande progresso rispetto alla partenza: visite oculistiche, tomografie (per i pazienti con glaucoma); ambulatorio macula con le iniezioni intravitreali (attività parziale in quanto si è in attesa che arrivino le apparecchiature ad hoc); intervento di cataratta; interventi a livello palpebrale come asportazione di neoformazioni palpebrali, calazi (cisti palpebrali), xantelasmi, pterigio, vie lacrimali con dacreocistectomia.
Il reparto è ora in attesa della strumentazione Oct Fluorangiografo, campimetro, argon-laser, nuovo microscopio per la sala operatoria con la poltrona per posizionare i pazienti quando si sottopongono all’intervento. Un ringraziamento va come sempre all’associazione Amici dell’Oglio Po che hanno acquistato per l’ambulatorio oculistico il tonometro a soffio, che rileva con precisione la pressione oculare. Oggi l’Oculistica in Oglio Po è attiva dal lunedì al venerdì con tre sedute operatorie settimanali: un compleanno decisamente felice per un reparto in controtendenza.
redazione@oglioponews.it