Leva 2001 a Casalmaggiore, Fazzi (Listone) incontra i ragazzi: "divertitevi ma siate responsabili"
In vista della tradizionale festa dei neo-maggiorenni che animerà il nostro territorio questo fine settimana, il Listone sceglie come di consueto di avere un faccia a faccia con i responsabili del gruppo casalasco della Leva per ricordare loro l'importanza di festeggiare ma entro i limiti del decoro e dell'educazione.

“Possiamo tollerare il baccano perché è giusto festeggiare, ma con la maturità di stare nei limiti della civiltà”. Questo è in sintesi il passaggio chiave che Alberto Fazzi, consigliere comunale del Listone, ha più volte ripetuto ai responsabili della leva dei 2001 di Casalmaggiore Camilla Contesini, Federica Pelizzoni e Filippo Amadini, in vista della tradizionale festa dei neo-maggiorenni che animerà il nostro territorio questo fine settimana, da giovedì 5 a domenica 8 settembre, che si concluderà proprio in città.
Un tempo la “leva” era la festa di coloro che partivano per il servizio militare obbligatorio. Oggi, invece, è diventata l’occasione di celebrare il diciottesimo anno d’età e il passaggio verso l’età adulta, attraverso delle serate in discoteca e di goliardate in compagnia. Ed è proprio l’usanza di andare a fare del chiasso in città che, spesso e volentieri, suscita forti reazioni di disprezzo da parte dei cittadini per gli atti facinorosi o per la scia di degrado lasciata al passaggio dei maggiorenni. Si può quindi trovare un compromesso tra la voglia di festeggiare e l’attenzione al decoro e alla quiete pubblica? Per Fazzi, il giovane consigliere del “Listone”, la risposta è sì: “Il fatto che già abbiate accettato il nostro invito ci fa ben sperare sulla vostra disponibilità a collaborare nel responsabilizzare il vostro gruppo e, in particolare le ‘teste calde’, a stare alle regole del buon vivere comune; infatti per colpa di pochi poi ci rimette la credibilità dell’intero gruppo e non è giusto”. Da alcuni anni i rappresentanti del Listone portano avanti alcuni progetti di educazione civica, come appunto incontrare i responsabili dei coscritti di turno che si apprestano alla festa della leva o la consegna della Costituzione ai maggiorenni – in programma venerdì – voluta dal Listone con una mozione approvata nel 2016.
Riguardo all’iniziativa, è Federica a spiegare le tappe dei quattro giorni di leva per la settantina di ragazzi e ragazze del comprensorio: “Cominciamo giovedì a Castelgoffredo al ‘Madera Club’, venerdì invece saremo alle ‘Ombre’ di Viadana riaperto per l’occasione. Sabato invece andiamo in trasferta al ‘Biblio’ di Lonato, per concludere poi domenica sera alla ‘Baia’ qui a Casalmaggiore”. Da parte delle istituzioni il messaggio è stato inviato; da parte dei giovani invece pare sia stato recepito: “A Casalmaggiore non c’è stata una serata della leva vera e propria, più che altro le scritte in giro vengono da chi arriva da altre parti – sostiene Camilla – ma faremo attenzione agli atteggiamenti al limite”. Con la speranza che, anche quest’anno, divertimento e responsabilità vadano a braccetto.
redazione@oglioponews.it