Politica

Casalmaggiore, il Listone presenta una mozione per chiedere lo stato di Emergenza Climatica

Una mozione che, senza dubbio, contiene anche un elemento di curiosità, oltre a un aggancio all’attualità, ripensando alle recenti manifestazioni di Fridays for future, Earth Hour e non solo, andate in scena pure a Casalmaggiore.

CASALMAGGIORE – Una mozione che tocca un tema alto, altissimo, per qualcuno troppo lontano da Casalmaggiore, forse. E invece il Listone ha deciso di riportare il concetto anche sull’orizzonte di un comune di medio-piccole dimensioni, protocollando una mozione che si basa sulla Richiesta dello Stato di Emergenza Climatica del Comune di Casalmaggiore.

“Come Listone consideriamo prioritaria l’attenzione ai cambiamenti climatici che stanno mutando le nostre abitudini, i nostri paesaggi e la biodiversità animale e vegetale – spiega Alberto Fazzi, unico consigliere e di conseguenza portavoce della civica dopo che la stessa si è staccata dall’altro gruppo di minoranza di Casalmaggiore la Nostra Casa – . È tempo che anche Casalmaggiore, come Milano, Napoli o Padova, dichiari di adottare significativi interventi che favoriscano la rigenerazione urbana ed energetica degli edifici, che contrastino il consumo di suolo e promuovano la?piantumazione di nuovi alberi come strumento di abbassamento delle temperature urbane e di assorbimento degli inquinanti, e che intensifichino le azioni finalizzate al recepimento anticipato della direttiva relativa alla messa al bando della plastica monouso entro il 2021”.

Insomma una mozione che contiene al suo interno un insieme di suggerimenti adottabili anche da parte di un comune di medie o piccole dimensioni, paragonato in questo caso ad altre città, per la verità molto più grandi e popolate, che già si sono mosse in questa direzione. Come a dire che tutti devono fare la loro parte, al di là della grandezza e dell’estensione territoriale di una città o di un paese. Una mozione indubbiamente particolare, non strettamente collegata al locale ma che dal locale parte per analizzare un tema universale. Resta da vedere come la mozione verrà recepita dal consiglio, apparendo la stessa poco politica e collegata invece a una questione bipartisan, che a tutti sta a cuore, a prescindere dall’appartenenza all’uno o all’altro partito. Una mozione che, senza dubbio, contiene anche un elemento di curiosità, oltre a un aggancio all’attualità, ripensando alle recenti manifestazioni di Fridays for future, Earth Hour e non solo, andate in scena pure a Casalmaggiore.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...