International Festival, stasera il Gala conclusivo: intanto sabato sorrisi tra Casa Giardino e Teatro
Questa sera a Palazzo Melzi, alle ore 21.15, secondo concerto di Gala, che sarà anche quello conclusivo: all’artista più promettente e più votato (dato che si tratta di Premio del pubblico) verrà assegnata una borsa di studio di 500 euro dal Lions Casalmaggiore.

CASALMAGGIORE – Il maltempo non ha guastato il penultimo giorno della 23esima edizione del Casalmaggiore International Festival. Certo, il primo dei due concerti di Gala sul rush finale non si è potuto tenere nel Cortile di Palazzo della Congregazione, dove era stato inizialmente pensato da programma, ma il recente intervento di raffrescamento del Teatro Comunale di via Cairoli, con il nuovo condizionatore pensato proprio per favorire il prolungamento della stagione pure in estate, ha consentito un veloce trasloco, evitando così la pioggia e il forte vento di sabato sera. Un’alternativa pensata per tempo e da tempo, tanto che sulle locandine e sulle brochure distribuite all’inizio del Festival, ormai tre settimane fa, questa possibilità era stata segnalata.
Il luogo del concerto invece era particolarmente importante nell’evento musicale pomeridiano delle ore 16 e qui il maltempo non ha guastato la festa: i musicisti dell’International, infatti, hanno allietato per alcune ore i ragazzi disabili ospiti delle Figlie di Gesù Sofferente, alla Casa Giardino di via delle Salde, con la squisita accoglienza di suor Maria Buongiorno e il saluto di Angelo Porzani, presidente dell’International, che ha parlato di un momento di festa. Il concerto alla Casa Giardino è stato introdotto da qualche stagione ormai, a conferma del connubio tra musica e solidarietà: la risposta più bella, infatti, in questo caso non è solo culturale e nella pulizia dell’esecuzione, ma nella soddisfazione dei giovani (e meno giovani) ospiti della struttura di via delle Salde. Un momento decisamente da sottolineare.
La sera, come detto, il primo concerto di Gala si è tenuto a Teatro, salvando in questo modo anche la votazione per il migliore allievo: agli spettatori è stato cioè consegnato un piccolo cartoncino sul quale ciascuno ha apposto, tra i giovanissimi che si sono esibiti in queste tre lunghe settimane, il nome del migliore. Un parere strettamente personale, che porterà poi a raccogliere i punti e stilare una classifica. Chi ha vinto? Lo scopriremo questa sera a Palazzo Melzi, alle ore 21.15, per il secondo concerto di Gala, che sarà anche quello conclusivo (dopo una cinquantina di eventi spalmati su tre settimane): all’artista più promettente e più votato (dato che si tratta di Premio del pubblico) verrà assegnata una borsa di studio di 500 euro consegnata dal Lions Casalmaggiore. L’augurio è che il maltempo non faccia danni (ma in caso contrario il Teatro sarebbe pronto al bis): Palazzo Melzi, tuttavia, nel concerto finale con maestri e allievi sostenuto anche da Azienda Farmaceutica Municipale, è da sempre una delle cornici più suggestive, a livello visivo e musicale, dell’intera rassegna. L’ideale per dirsi arrivederci al prossimo anno.
redazione@oglioponews.it