Eventi

Gazoldo e Marcaria: nuova collaborazione per l'estate tra le realtà musicali dei due territori

Le associazioni della "Banda musicale"di Gazoldo degli Ippoliti e l' "Accademia Musicale Harmonica" di Cesole di Marcaria di nuovo unite per realizzare una serie di iniziative estive che le due realtà propongono ai loro territori: dal Music Summer Camp al corso di propedeutica musicale fino agli spettacoli all'Arena di Verona.

Dal corso estivo per aspiranti musicisti fino alla partecipazione agli spettacoli lirici dell’Arena di Verona. Le associazioni della “Banda musicale” di Gazoldo degli Ippoliti e l’ “Accademia Musicale Harmonica” di Cesole di Marcaria riconfermano la loro collaborazione e propongono una serie di grandi iniziative estive per tutte le fasce d’età. Nuove idee musicali accattivanti dopo il successo ottenuto lo scorso anno con l’evento dedicato alla commemorazione del centenario dalla fine della prima Guerra Mondiale, intitolato “La Grande Guerra – musica e parole”; oltre alla partecipazione alla “VIEW Conference” di Torino, alla quale le associazioni hanno aderito per assistere all’incontro con il compositore Hans Zimmer.

La prima iniziativa proposta dalla Banda e dall’Harmonica è il “Music Summer Camp” per bambini e ragazzi, dagli 8 ai 18 anni,che studiano da almeno un anno uno strumento musicale tra fiati, percussioni, pianoforte e chitarra. Si svolgerà dal 4 al 10 agosto 2019 a Pieve di Ledro (TN) e vedrà impegnati giovani provenienti da diverse scuole di musica e S.M.I.M. (scuole medie ad indirizzo musicale) di Mantova e provincia. Oltre alle finalità tipiche di un campo scuola, le associazioni organizzatrici puntano a favorire la conoscenza e l’aggregazione tra ragazzi accomunati dalla passione per la musica. Inoltre, grazie alla presenza di docenti qualificati, i partecipanti potranno migliorare le loro abilità strumentali ed in pochi giorni si prepareranno per un’esibizione pubblica.

Per i più piccoli, dai 4 ai 6 anni, tutti i giovedì del mese di luglio, dalle 17.30 alle 18.30, sarà attivo il “Corso di Propedeutica Musicale” alla sede dell’Accademia Musicale Harmonica a Cesole di Marcaria, nella struttura delle ex scuole elementari. Il corso si pone come occasione per portare i bambini a vivere una prima esperienza in campo musicale attraverso un coinvolgimento creativo ed un approccio ludico ed espressivo. Il corso sarà tenuto dalla prof.ssa Barbara Mazzola.

Ultima, ma non meno importante, è la proposta estiva che avrà come oggetto la partecipazione a due opere liriche all’Arena di Verona: “Accademia e Banda all’Opera”. La partecipazione agli spettacoli sarà preceduta da una lezione finalizzata alla presentazione dello spettacolo al quale si andrà ad assistere. Gli organizzatori hanno scelto il “Trovatore” di Giuseppe Verdi in data sabato 20 luglio ore 21.00, e la “Tosca” di Giacomo Puccini in data venerdì 6 settembre ore 20.45. L’opera verdiana verrà presentata dal prof. Michael Guastalla nei giorni mercoledì 17 luglio al primo piano della Biblioteca comunale di Gazoldo degli Ippoliti e il Giovedì 18 luglio alle ex scuole elementari di Cesole di Marcaria. La “Tosca” verrà invece presentata dal prof. Luca Pettinato nei giorni Mercoledì 4 settembre di nuovo al primo piano della Biblioteca comunale di Gazoldo degli Ippoliti e giovedì 5 settembre alle ex scuole elementari di Cesole di Marcaria. Tutti gli incontri inizieranno alle ore 21.00. Gli organizzatori informano, inoltre, che il trasporto all’Arena di Verona verrà disposto in funzione del numero di iscritti.

Per info costi e prenotazioni: 333 2836449 – 340 0753099.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...