Ambiente

Parco Lido, parata dei soliti imbecilli. Nel casalasco da domani operativi i 'Trashbusters la Bassa'

Jessica sta combattendo una battaglia ciclopica personale contro l'abbandono di rifiuti. In compagnia di qualche prode che ne condivide l'impeto. Dove non arriva il pubblico cerca di arrivare il privato. E' un impegno che si è presa

CASALMAGGIORE – Una battaglia persa in partenza. A dire il vero neppure combattuta nonostante Casalmaggiore abbia un gruppo di GEV (Guardie Ecologiche Volontarie) con tanto di fototrappole che – almeno sulla carta – dovrebbero servire a combattere gli incivili. Non abbiamo notizia del loro utilizzo in una città spesso solerte nel comunicare quando il crimine viene scoperto e punito.

Dovrebbero entrare in azione. A maggior ragione in un parco che dovrebbe essere di pubblico interesse e tutela.

Nessuna punizione, nessuna persecuzione. Nulla di nulla insomma. L’area Lido, domenica mattina, si presentava come dalle foto inviateci da Jessica Lazzarini. Con i resti delle consumazioni lasciati lì, a perenne memoria dell’imbecillità umana. Imbecillità difficile da combattere se non si tocca il portafoglio degli ignoranti, unico linguaggio universale e comprensibile da tutti.

Il parco è pure quello schifo che si intravvede in foto.

Jessica e Maurizio Stradiotti stanno combattendo una battaglia ciclopica personale contro l’abbandono di rifiuti. In compagnia di qualche prode che ne condivide l’impeto. Dove non arriva il pubblico cerca di arrivare il privato. E’ un impegno che si sono presi da un po’ di tempo e che portano avanti con tantissima determinazione.

Da domani sera entreranno in azione i ‘trashbusters la bassa’, un nuovo gruppo semiorganizzato ideato da Maurizio Stradiotti e promosso dalla stessa Jessica. “Dalle 19 alle 20 – ci spiega – ci sarà la prima uscita dei ‘Trashbusters La Bassa’. Il ritrovo è alle 18.50 in via Cavour 19/2 a Martignana, davanti a casa mia e ci divideremo in due o più gruppi in base al numero dei partecipanti. Tra le prossime uscite ci sarà anche Casalmaggiore, iniziando dai parchi e dalla periferia, zona centro commerciale in primis”.

A Casalmaggiore il ritrovo è per venerdì mattina alle 8.30 al parco Lido Po. Come sempre, Casalasca poi provvederà al ritiro del materiale raccolto. Una notizia positiva insomma, in mezzo a tante che di positivo non hanno nulla. Il segno tangibile che, di fronte agli incoscienti c’è qualche coscienza sulla quale ancora si può fare affidamento.

N.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...