"Il codice Inca" di Ventura: giovedì la presentazione in Auditorium Santa Croce
Dialogo dell'autore con la professoressa Ornella Anversa, mentre le letture di passi del romanzo saranno a cura dei Casalmattori e di Simone Coroni. Parteciperà anche il gruppo musicale Joy Ensemble.
CASALMAGGIORE – L’ultimo romanzo di Stefano Ventura, docente del Sanfelice a Viadana ed ex docente del Polo Romani a Casalmaggiore, città nella quale è residente, verrà presentato giovedì 6 giugno alle ore 21 presso l’Auditorium Santa Croce. “Il Codice Inca – La maledizione di Inti il dio sole”, già pubblicizzato anche al Salone Internazionale del Libro di Torino, sarà illustrato mediante un dialogo dell’autore con la professoressa Ornella Anversa, mentre le letture di passi del romanzo saranno a cura dei Casalmattori e di Simone Coroni. Parteciperà anche il gruppo musicale Joy Ensemble.
E’ la quinta pubblicazione dell’autore e la prima con la prestigiosa e storica Casa editrice “Armando Curcio Editore” di Roma, già stata presentata in occasione della “Fiera internazionale del libro” tenutasi a Torino nel mese di maggio, durante la quale l’autore ha avuto modo di dialogare col pubblico rispondendo alle più disparate e curiose domande.
Il romanzo di Stefano Ventura si svolge in due spazi temporali: il primo nella Roma e nel Perù odierni, Lima e lago Titicaca, mentre il secondo nel Perù della dominazione Inca nella sua massima espansione e prende spunto da annotazioni storiche registrate dai discendenti dei conquistadores spagnoli, come Padre Blas Valera, gesuita e scrittore peruviano naturalizzato spagnolo e Garcilaso de La Vega, primo scrittore indigeno di lingua spagnola. Non vengono tralasciate le annotazioni del Principe di San Severo, alchimista e Gran maestro della massoneria napoletana che si occupò anche della decifrazione dei quipu, le misteriose cordicelle annodate, ritenute fonte di trasmissione di dati e di concetti astratti. La fabula della narrazione è prettamente di fantasia.
Si alternano personaggi del giorno d’oggi e, attraverso flashback, personaggi vissuti secoli prima. I protagonisti principali sono Yoana, la Vergine del Sole che cerca di contattare Ingrid, sua discendente, per far cessare la maledizione di Inti. Robert, innamorato della ragazza, la seguirà e l’aiuterà con ogni mezzo. La professoressa Radicati, andata in sposa a Irven Mendez, padre di Ingrid e ambasciatore del Perù a Roma, tenterà, con successo, di decifrare le misteriose cordicelle del quipu regale. Il romanzo vuole essere una lettura piacevole, tra storia e fantasia, cercando di coinvolgere il lettore dalle prime battute, tenendolo in sospeso fino alle ultime righe e sorprendendolo con colpi di scena.
redazione@oglioponews.it