La Regione approva la mozione per raddoppio della Cr-Mn ed elettrificazione della Pr-Bs
Piloni del Pd primo firmatario: "Il fatto che la mozione sia stata approvata all’unanimità mi auguro non sia una furbata, per evitare polemiche in vista dei ballottaggi di domenica di Cremona e Casalmaggiore".

MILANO – E’ stata approvata martedì all’unanimità in consiglio regionale una mozione di cui è primo firmatario Matteo Piloni (Pd) che impegna da subito la giunta per il raddoppio della Mantova-Cremona-Milano, un’opera fondamentale per tutto il sud della Lombardia, che sopporta da troppo tempo un deficit infrastrutturale che ne penalizza lo sviluppo.
“Il raddoppio della Mantova-Cremona-Milano – spiega Piloni – è prevista dal contratto di programma per gli investimenti di sviluppo della rete ferroviaria e prevede due lotti: il primo Piadena-Mantova in parte già finanziato. Sono stati già destinati 340 milioni di euro, messi dai Governi a guida Pd, ma la novità riguarda gli altri 150 milioni chiesti da Rfi per completare il progetto ancora in fase di definizione, mentre il secondo lotto (Codogno-Piadena) è ancora da finanziare in toto. Con la nostra mozione si impegna la Regione a sollecitare il Governo a stanziare le risorse mancanti e a prevedere quelle che ancora mancano e che sono in capo all’attuale Governo nazionale per l’elettrificazione della Parma-Brescia, una delle linee più arretrate del Paese”.
“Rfi – continua Piloni – ha previsto l’avvio dei lavori del primo lotto nel 2021, l’ultimo anno del Piano degli investimenti il che implica il rischio che slitti al successivo. Per questo abbiamo impegnato la giunta a intervenire su Rfi perché sia anticipato l’inizio dei lavori di un’opera strategica che non può attendere oltre. Il fatto che la mozione sia stata approvata all’unanimità mi auguro non sia una furbata, per evitare polemiche in vista dei ballottaggi di domenica di Cremona e Casalmaggiore, ma la garanzia di un vero impegno. In caso contrario non ci saranno più alibi”.
Intanto Marco Degli Angeli, consigliere regionale del M5S Lombardia, commenta: “È un voto molto importante perché sostiene due grandi opere, il raddoppio della Cremona Mantova, e l’elettrificazione della Brescia Parma, fondamentali per il territorio. Sono infrastrutture aspettiamo da anni, insieme ai cittadini. Fin qui pendolari, lavoratori e imprese hanno creato oasi di eccellenza sul nostro territorio con i loro sacrifici e nonostante la miopia della classe politica che ha governato fin qui ignorando questo lembo di Provincia considerato periferico”.
“Velocizzare la realizzazione delle due opere – spiega Degli Angeli – è un obiettivo ampiamente condiviso: rilancerà la nostra economia perché risolve il grande gap di mobilità sugli assi nord sud e est ovest in Regione Lombardia. Oggi la mancanza infrastrutturale ci costa 160 milioni di euro all’anno. I partiti sono responsabili di questo sperpero: sono stati incapaci di fare gli interessi locali, a differenza del nostro Governo. L’iter di realizzazione delle due opere va velocizzato: dobbiamo dare ai territori le infrastrutture di cui hanno bisogno per fare il bene delle imprese, del pendolari e dei viaggiatori”.
Andrea Fiasconaro, consigliere regionale M5S Lombardia, conclude: “Il nostro non è un territorio marginale e gli investimenti devono arrivare anche qui. Va realizzato il raddoppio della Milano Mantova ma allo stesso tempo deve essere garantito ai pendolari un trasporto decente. Ora le condizioni di viaggio sono pessime e i ritardi si accumulano ogni giorno. Ben vengano le opere, ma solo Trenord e la regione possono garantire la qualità del trasporto che oggi è inaccettabile. La Lombardia faccia la sua parte”.
redazione@oglioponews.it