Nuova sede PSST, sì alla
nuova ubicazione, io
mi sono trovata bene
Caro direttore,
Sono stata nella nuova sede del PSST più di una volta e sono riuscita ad apprezzarla tutta. Bellissimo palazzo, soffitti alti, sala d’attesa più grande rispetto ai locali di via Porzio, più sportelli dedicati all’accettazione. Mi sono informata e, per potersi attenere alle normative che regolano i palazzi storici, è stato necessario ubicare al piano terra i locali con il maggior afflusso di persone, ovvero il punto prelievi e il punto vaccinazioni. Gli spazi sono un po’ più piccoli rispetto alla sede di via Porzio, ma mentre nell’altra sede mamme e bimbi dovevano sostare in un’unica sala d’attesa in comune con il punto prelievi e in corridoio, in questa sede c’è una sala d’attesa dedicata al punto vaccinazioni. I due punti prelievo sono dotati di poltrona ergonomica che diventa lettino in caso di necessità. Salendo uno splendido scalone si raggiungono gli uffici e gli ambulatori del consultorio familiare e dell’ufficio protesi e ausili situati al primo piano. La segnaletica è ben visibile; in un corridoio trovano sede due ambulatori ginecologici dedicati alle visite ostetriche e ginecologiche e alla prevenzione ginecologica, una bella sala d’attesa, una stanza dedicata al massaggio al neonato e diversi uffici dedicati. Nell’altro corridoio ci sono gli uffici preposti alle pratiche per protesi ausili. Il tutto in un ambiente nuovo, accogliente e dal quale è possibile apprezzare piazza Garibaldi e il comune in tutta la loro bellezza. Questione parcheggi: via Marconi non è a pagamento, la piazza e le vie limitrofe si, ma la sosta è consentita fino a due ore. In alternativa, il piazzale del Lido Po è poco distante e consente di poter fare due passi a piedi o con il passeggino… Il parcheggio interno alla struttura ospita fino a 8 automobili per le persone più disagiate.