Politica

Cingia dè Botti, una sola lista in campo. Rossi: "Votare per scongiurare il commissariamento"

"Il nostro impegno principale - spiega Rossi - sarà dedicato all’organizzazione amministrativa del Comune e dell’Unione, affinché uffici e servizi possano funzionare al meglio, e al bilancio, comunale e dell’Unione".

CINGIA DE’ BOTTI – La lista civica “I Cittadini in Comune”, promossa da Fabio Rossi e Umberto Raineri, attuali consiglieri comunali, si presenta alle elezioni amministrative di Cingia de’ Botti. Il candidato sindaco è Fabio Rossi, 48 anni, e i candidati consiglieri sono Umberto Raineri, 49 anni,
Oreste Mignoni, 46 anni, Elisa Albertoni, 26 anni, Jacopo Conti, 26 anni, Andrea Davini, 32 anni,
Christian Laudicina, 45 anni, Giulia Garnieri, 23 anni, Angelo Pellegri, 58 anni, e Francesco
Barbieri, 53 anni.

Nella foto Fabio Rossi

“La nostra è la sola lista candidata alle amministrative – spiega Rossi – . Questo significa che, in base alla legge, se i votanti saranno meno della metà degli aventi diritto, le elezioni non saranno valide e il comune
subirebbe il commissariamento. Ma bisogna evitare che questo succeda, perché nel caso il municipio sarebbe diretto da un funzionario prefettizio, che non conosce il nostro paese e si limiterebbe per lo più all’ordinaria amministrazione, con conseguenti svantaggi per i cittadini e le aziende ed evidenti ripercussioni anche sull’unione Municipia. Con il nostro gruppo, in parte confermato ed in parte rinnovato, intendiamo realizzare il progetto amministrativo in cui crediamo fortemente, rivolto al futuro e aperto alle richieste e alle proposte di tutta la cittadinanza”.

“Il nostro impegno principale – prosegue Rossi – sarà dedicato all’organizzazione amministrativa del Comune e dell’Unione, affinché uffici e servizi possano funzionare al meglio, e al bilancio, comunale e dell’Unione, affinché le spese siano equamente distribuite e le risorse impiegate razionalmente. Compatibilmente con le disponibilità finanziarie, intendiamo migliorare ulteriormente le nostre scuole, abolire la tassa sui passi carrai, che non grava i cittadini in modo uniforme, favorire le attività produttive e commerciali, alleggerendo pressione fiscale e burocrazia. Collaboreremo con le associazioni locali e con il volontariato al servizio del paese, promuovendo in particolare le attività dedicate agli anziani e ai più giovani e aumenteremo i presidi per la sicurezza. Un capitolo a parte meritano i servizi sociali, nei quali vogliamo investire risorse e professionalità, per creare un modello fondato sulla prevenzione del disagio, sull’intervento tempestivo e sull’affiancamento costante. In conclusione, raccomandiamo a tutti i cittadini Cingesi di andare a votare la nostra lista, per scongiurare il rischio di commissariamento, dando così un contributo decisivo all’amministrazione del proprio paese”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...