Sport

L'Icio Ferrari e strutture attigue pronte a rifarsi il look (e il campo): 50mila euro per tre diversi interventi

A rendere noto l’intervento è stato il sindaco Filippo Bongiovanni dopo il sopralluogo sul posto assieme all’assessore al Bilancio Marco Poli: Bongiovanni, peraltro, curiosamente fu anche portiere della Casalese nel settore giovanile qualche anno fa.

Nella foto uno degli ultimi match interni della Casalese, che mostra le condizioni non ottimali del campo dell'Icio Ferrari

CASALMAGGIORE – Un intervento per allungare la vita, e ovviamente ridare più decoro, alle strutture dell’Icio Ferrari di Casalmaggiore, in zona Baslenga, ovvero il campo da calcio principale, più campi attigui, che ospitano le gare interne della Casalese da quando, a metà anni ’90, avvenne il trasferimento storico dal vecchio Comunale di via Corsica. Uno stadio che ha visto anche la Serie D, o Interregionale come si chiamava allora a fine anni ’90, e dove oggi la Casalese continua a disputare le proprie partite di Prima categoria, senza dimenticare il settore giovanile biancoceleste.

Il comune interverrà a breve, ma non prima della fine del campionato, che è fissato a inizio maggio, senza proroghe di nessun tipo, dato che la Casalese non giocherà poi i playoff. A rendere noto l’intervento è stato il sindaco Filippo Bongiovanni dopo il sopralluogo sul posto assieme all’assessore al Bilancio Marco Poli: Bongiovanni, peraltro, curiosamente fu anche portiere della Casalese nel settore giovanile qualche anno fa.

Tornando ai lavori, questi costeranno 50mila euro e serviranno per la manutenzione con tre diverse operazioni: già stanziata, questa cifra infatti consentirà in accordo con i gestori, da giugno-luglio circa, di lavorare prima di tutto al rifacimento del manto erboso del campo centrale, quello che ospita le partite della prima squadra, per intenderci, che in effetti negli ultimi tempi ha dato segni di cedimento, dopo essere stato per anni un piccolo Wembley invidiato da altri impianti anche di categoria superiore.

Non solo: la seconda parte dell’intervento riguarderà gli spogliatoi del Campo Amatori, quello che si trova in fondo alla struttura della Baslenga, dove si svolgono molti degli allenamenti delle giovanili: gli spogliatoi necessitano di manutenzione straordinaria, che rientra in ogni caso già nella cifra sopra indicata di 50mila euro messa a disposizione dal comune di Casalmaggiore.

Questa somma consentirà al contempo di piazzale luci a led nel campo ridotto, che si trova più o meno a metà strada tra il Campo Amatori e la scuola media Diotti – dove si allenano i bambini dai 6 agli 11 anni ma per esercizi specifici pure la prima squadra – con miglioramento delle prestazioni energetiche e assieme risparmio: non a caso l’investimento sull’illuminazione a led è stato pensato dall’amministrazione per l’intero territorio comunale, con il rifacimento dei vari punti luce presentato poche settimane fa.

G.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...