Keep Clean and Run, tappa bagnata a Casalmaggiore per i maratoneti dell'ambiente
Roberto Cavallo e Roberto Menicucci durante la tappa da Cremona e Mantova (prossime tappe da Mantova a Ferrara e poi da Ferrara a Pila, provincia di Rovigo) hanno dunque potuto conoscere anche l’ambiente da poco rinnovato di Cascina Sereni
CASALMAGGIORE – Il Keep Clean and Run, Corri e pulisci, la corsa ecologica lungo l’asse del Po, è passata mercoledì pomeriggio anche da Casalmaggiore. Il maltempo ha guastato la raccolta rifiuti che era stata sostenuta anche dal comune, dall’Atletica Interflumina, da Associazione Persona Ambiente e da Casalasca Servizi, in collaborazione con le scuole, ma non ha impedito a Roberto Cavallo e Roberto Menicucci, che ha ideato questa iniziativa, di sostare a Casalmaggiore per una piccola conferenza-lezione su inquinamento, plastica e importanza della salvaguardia dei fiumi e dei mari, e per conoscere da vicino la golena Casalasca.
Roberto Cavallo e Roberto Menicucci durante la tappa da Cremona e Mantova (prossime tappe da Mantova a Ferrara e poi da Ferrara a Pila, provincia di Rovigo) hanno dunque potuto conoscere anche l’ambiente da poco rinnovato di Cascina Sereni, in zona Santa Maria, all’interno della quale ha visitato la mostra delle piroghe e imbarcazioni antiche. Una classe del Romani, accompagnata dalla professoressa Giuseppina Lambazzi, biologa molecolare, ha seguito l’evento, al pari – per il comune – del sindaco Filippo Bongiovanni e del consigliere con delega all’Ambiente Stefano Stringhini. Successivamente Cavallo, Menicucci e gli altri sei maratoneti sono usciti da Casalmaggiore passando anche dal centro e poi ripartendo in direzione Mantova, scortati per i primi chilometri dai ragazzi dell’Atletica Interflumina, accompagnati dal presidente Carlo Stassano.
G.G.