Cultura

Ultramarathon e cultura: l'11-12 maggio si rinsalda il legame tra Rivarolo del Re e Il Melograno Junior

Si rinnova la collaborazione tra comune e associazioni di Rivarolo del Re con il Melograno Junior di Casteldidone per offrire al pubblico la possibilità di scoprire Ville e Chiese di Rivarolo con tour guidati.

RIVAROLO DEL RE/CASTELDIDONE – L’Ultra Marathon Mantova Sabbioneta Patrimonio Mondiale è la prima Ultra Marathon per soli camminatori organizzata in Lombardia. Tre i percorsi possibili, di diverse lunghezze, uno dei quali in partenza proprio da Rivarolo del Re domenica 12 maggio. Ma Rivarolo del Re anticipa la Ultra Marathon con straordinarie aperture di luoghi di grande interesse storico-culturale, che saranno visitabili sabato 11 maggio e per l’occasione, si rinnova la collaborazione tra comune e associazioni di Rivarolo del Re con il Melograno Junior di Casteldidone per offrire al pubblico la possibilità di scoprire Ville e Chiese di Rivarolo con tour guidati.

Protagonisti della staffetta culturale saranno: la Chiesa di San Zeno, la Chiesa di San Lorenzo, Villa Moratti o villa Maria, Villa Brunelli Bonetti, Villino Diotti o Bergamaschi, La Todeschina e Villa Longari Ponzone, luoghi non Unesco, ma davvero unici! Le visite guidate partiranno da Piazza Roma, di fronte al municipio, sabato 11 Maggio alle ore 15 e alle ore 17. L’iniziativa è gratuita, ma per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione, da effettuarsi presso la sede dell’Associazione La Rondine o via email rivlarodine@libero.it. Parla dunque di cultura l’amicizia che lega Rivarolo del Re e il Melograno Junior di Casteldidone e che, dopo il successo della prima collaborazione lanciata in occasione della Fiera Settembrina del 2018, torna in scena con un evento da non perdere per tornare a scoprire e vivere le bellezze del nostro territorio.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...