"Sui binari della storia", a Torre dè Picenardi fino a Pasquetta un viaggio nei trasporti
La mostra, organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Torre de' Picenardi, rimarrà aperta fino a Pasquetta (sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18) e sarà a ingresso libero.

TORRE DE’ PICENARDI – Sabato 13 aprile aprirà i battenti un appuntamento ormai tradizionale a Torre dè Picenardi ovvero la mostra di Pasqua; da molti anni la sala consigliare del Municipio di Piazza Roma ospita mostre d’arte, spaziando in vari settori dalla pittura, alla scultura alla fotografia. Quest’ultima sarà la protagonista dell’edizione 2019 con “Sui binari della storia”, un interessante viaggio dalle locomotive a vapore fino all’alta velocità attraverso le immagini, accuratamente selezionate dal curatore Luigi Zuzolo, consigliere comunale, ex ferroviere appassionato ed esperto del settore.
Questi illustrerà in occasione della presentazione della mostra alle ore 17,00 l’affascinante storia del mezzo che più di tutti ha accompagnato la storia dell’Italia dall’800 ai giorni nostri. La mostra, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Torre de’ Picenardi, rimarrà aperta fino a Pasquetta (sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18) e sarà a ingresso libero.
redazione@oglioponews.it