Economia

GAL Oglio Po, tre nuovi bandi: Agricoltura di Precisione; Polo Qualità e Sostenibilità; Sviluppo turistico rurale

Nella stessa direzione, ma ampliando lo spettro a 360 gradi sul tema dell’eco-agricoltura (compreso il metodo biologico e la qualità), con un contributo di 76.000 euro il GAL finanzia l’avvio sul territorio di un “Polo per la qualità e la Sostenibilità in Oglio Po”

Il Piano di Sviluppo Locale del GAL Oglio Po prosegue con tre nuove opportunità, che confermano l’attenzione per l’ambiente e il turismo sostenibile.

Il GAL Oglio Po sostiene sul territorio l’attivazione di un Centro Operativo sull’Agricoltura di precisione. Le tecniche di coltivazione rispettose dell’ambiente sono fondamentali per il futuro dell’area, e il GAL intende sostenere le alte competenze che il territorio sa dimostrare, contribuendo alle azioni dimostrative e informative.

Nella stessa direzione, ma ampliando lo spettro a 360 gradi sul tema dell’eco-agricoltura (compreso il metodo biologico e la qualità), con un contributo di 76.000 euro il GAL finanzia l’avvio sul territorio di un “Polo per la qualità e la Sostenibilità in Oglio Po”.

Con queste due opportunità il territorio diventa attrattivo per realtà quali università e centri di ricerca, che potranno ottenere un contributo all’80 per cento per progetti che aumentino la qualità e la competitività delle imprese e del sistema produttivo locale.

Si aggiunge un’altra opportunità per lo sviluppo del turismo sostenibile dell’area, con possibili beneficiari gli enti pubblici, fondazioni e associazioni (in questo caso, i progetti sono finanziati al 90%).

Si incrementano quindi ulteriormente le risorse disponibili per il territorio, nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale del GAL Oglio Po.

Il termine per la presentazione delle domande è il 29 Aprile 2019, entro le ore 16.00. E’ importante ricordare che i progetti devono essere inviati tramite la piattaforma web SisCo, resa disponibile da Regione Lombardia.

Bandi e informazioni sono disponibili sul sito web www.galogliopo.it, ma è possibile contattare il GAL al numero 0375.97664 e via mail all’indirizzo servizio.tecnico@galogliopo.it

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...