Cronaca

Comune-Carabinieri, accordo per l'accesso alla banca dati dell'anagrafe da parte dell'Arma

La consultazione avverrà mediante un collegamento sicuro tramite protocollo HTTPS e l’assegnazione di credenziali utente per i militari, tre in totale, identificati dal Comandante della Compagnia.

CASALMAGGIORE – Nella stretta collaborazione tra Comune e Compagnia dei Carabinieri di Casalmaggiore il 23 febbraio scorso, dopo atto di approvazione della Giunta, è stata stipulata la convenzione per consentire il collegamento telematico alla banca dati dell’anagrafe comunale, in modo da poter consultare in tempo reale i dati necessari per l’adempimento di compiti istituzionali dell’Arma dei Carabinieri.

Il Comune di Casalmaggiore è dotato di apposito software che permette la consultazione on line dei contenuti della banca dati anagrafica comunale, nel rispetto di tutti i requisiti previsti in materia di sicurezza dei dati personali. L’accesso via web alla banca dati dell’anagrafe comunale consente una maggiore efficienza ed efficacia, nonché una raccolta tempestiva delle informazioni, dell’attività di pubblica sicurezza, oltre ad una semplificazione dell’attività degli uffici comunali, non dovendo più ricevere le forze dell’ordine durante gli orari di apertura al pubblico. La consultazione avverrà mediante un collegamento sicuro tramite protocollo HTTPS e l’assegnazione di credenziali utente per i militari, tre in totale, identificati dal Comandante della Compagnia.

“Questa convenzione permette di facilitare il lavoro alle forze dell’Ordine, che saranno 24 ore su 24 in condizione di accedere alla banca dati, e di rafforzare la nostra collaborazione con l’Arma – afferma il Sindaco Filippo Bongiovanni – . Ringrazio il capitano Daniele Scabbia e la dottoressa Franca Filipazzi, responsabile del settore istituzionale del Comune, che hanno approfondito e limato ogni singolo dettaglio dopo le recenti modifiche normative molto restrittive in materia di privacy, nonché Giuseppe Coviello del CED comunale, che si è occupato della parte informatica”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...