Gussola, Belli Franzini corre per il bis: "Il nostro non era il libro dei sogni..."
"Nel futuro metteremo sempre di più al centro la persona. Potenziamento e miglioramento dei servizi presenti, miglioramento della vivibilità del paese compresa la sua sicurezza" spiega il sindaco uscente, che si ricandida in una civica.

GUSSOLA – Stefano Belli Franzini scende in campo, o meglio ci rimane. La sua candidatura per il secondo mandato era nell’aria, ma è divenuta ufficiale venerdì mattina con la comunicazione da parte del sindaco uscente. Sfidato, per il momento, dalla sola Miriam Voltini, che è stata per tre anni di mandato assessore nella giunta Belli Franzini. “Sono già passati quasi 5 anni, mi sembra ieri. Dopo la precedente candidatura, non nascondo che oltre ad una grande emozione, vi era anche un grande timore – ha detto il sindaco ricandidato – . Candidarsi per guidare una comunità è una scelta seria, di responsabilità, importante, un compito difficile. Non ci si può improvvisare, e bisogna avere alle spalle, un gruppo che ha le idee ben chiare sui temi da affrontare. Dopo 5 anni di mandato posso fare queste affermazioni con consapevolezza, e con grande serietà. Ho scelto di mettermi ancora in gioco, di mettermi ancora a disposizione della comunità”.
Il grazie alla squadra, per il grande lavoro svolto, ricordando gli interventi alle scuole elementari, “che cinque anni fa avevano i cartoni al posto dei vetri delle finestre” ha ricordato Belli Franzini, e ancora il parco comunale, via Fiume, il cimitero e tanto altro. “Non posso non pensare a quando hanno definito il nostro programma un libro dei sogni… oggi però posso dire che se lavori duro e con motivazione e passione questi si possono realizzare” ha rimarcato Belli Franzini.
Tra i lavori da portare a termine, invece, il secondo lotto della riqualificazione del cimitero, la riqualificazione di via Madonnina e di tutta l’area sportiva di via Mazzini, dove verranno rifatte entrambe le palestre, e dato un nuovo volto all’ingresso del campo sportivo. “In questi anni – ha voluto evidenziare il sindaco – abbiamo restituito oltre 1 milione di euro alla cittadinanza in investimenti, senza contare gli ultimi che partiranno. Abbiamo diminuito nello stesso tempo l’indebitamento. Abbiamo percepito finanziamenti a fondo perduto, abbiamo recuperato oltre 400.000 euro che erano dovuti a tutti i cittadini, tramite convenzioni non ancora concluse, abbiamo costituito l’Unione con Torricella del Pizzo, che sta dando risultati importanti. In questi anni abbiamo toccati tutti i settori che compongono il nostro patrimonio e tessuto socioculturale. Scuola, Sociale, Territorio e Patrimonio, Sport, Associazionismo e tanto altro. Gussola ha poi ritrovato un ruolo nel casalasco, è sempre presente ai tavoli che riguardano le problematiche del nostro territorio e si è lavorato per recuperare molto tempo perso in passato: anzi, si lavora tuttora: al nuovo programma stanno mettendo mano 80 diversi cittadini e organizzeremo incontri pubblici per costruire i punti cardine proprio assieme alla cittadinanza. Sarà un percorso partecipato”.
La lista che sosterrà Belli Franzini sarà civica e aperta a tutti, oltre le simpatie politiche, con buona parte dagli amministratori attuali e nuovi inserimenti. “Tutto questo – ha detto il sindaco – in continuità con quello dimostrato in questi anni, dove siamo stati ben concentrati sul bene comune ed abbiamo amministrato senza ideologie e pregiudizi, purtroppo ancora presenti in una piccola realtà come la nostra, ed amplificati proprio da chi dice che vorrebbe abbatterli ripetendo ormai le stesse frasi da 20 anni ma facendo l’esatto contrario di quel che va affermando”.
Insieme saranno affrontate nuove tematiche e nuovi progetti. “Se in questi anni ci siamo dovuti concentrare molto sulla riqualificazione del patrimonio, nel futuro metteremo sempre di più al centro la persona. Potenziamento e miglioramento dei servizi presenti, miglioramento della vivibilità del paese compresa la sua sicurezza. E ci concentreremo molto sui servizi sociosanitari – ha promesso Belli Franzini – . Tutto questo con nuove iniziative e progetti che toccheranno tutti i settori che compongono la nostra comunità, che dovranno nuovamente coinvolgere il terzo settore, molto presente e radicato sul nostro territorio. Proseguiremo sicuramente con la riqualificazione delle strade e con altri importanti progetti che sono in via embrionale. Desideriamo dare continuità alle strategie di questi anni, con la serietà e la responsabilità dimostrata. Ancora molti sono i temi da affrontare, ma con l’esperienza maturata, i contatti e le relazioni instaurate desideriamo proseguire nel grande lavoro di miglioramento della nostra comunità. La serietà già dimostrata è il nostro biglietto da visita”.
V.R.