Cronaca

'Liberi di ricordare': a Parma il Giordani premia Bozzolo e don Primo Mazzolari

vuole essere una testimonianza di gratitudine e di affetto all’intera città di Bozzolo perché “la scelta del bene si propone insieme”. Lo scorso anno è stato premiato alla memoria Gino Bartali il cui albero sorge fianco a fianco di quello dedicato al Prete ed alla Città di Bozzolo

BOZZOLO – L’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore Pietro Giordani, con sede in via Lazio, 3, a Parma, ha invitato il sindaco di Bozzolo Giuseppe Torchio e, per il suo tramite, la Fondazione Don Primo Mazzolari, alla Giornata dei Giusti che si terrà mercoledì 6 marzo alle 11,30 presso l’Aula Magna della Scuola, presenti il Sindaco di Parma Pizzarotti ed Oskar Tänzer, cittadino onorario di Bozzolo, salvato dal campo di concentramento tedesco per azione congiunta di Don Primo Mazzolari, del Podestà Rosa e del Maresciallo Sartori, quest’ultimo poi internato in campo tedesco.

L’iniziativa rappresenta il culmine del progetto: ”liberi di ricordare” e, come afferma la docente Lucia Ghizzoni, vuole essere una testimonianza di gratitudine e di affetto all’intera città di Bozzolo perché “la scelta del bene si propone insieme”. Lo scorso anno è stato premiato alla memoria Gino Bartali il cui albero sorge fianco a fianco di quello dedicato al Prete ed alla Città di Bozzolo.

“Con l’onore di rappresentare l’intera nostra Comunità di Bozzolo – scrive Giuseppe Torchio – nella giornata dei giusti dell’Umanità sarò a Parma, con il Sindaco Pizzarotti, il ns Cittadino Onorario Oskar Tänzer, la Fondazione Don Primo Mazzolari. Nell’occasione sarà messa a dimora una pianta, nel “giardino dei giusti” della scuola, che possa ricordare anche domani l’impegno ed il sacrificio”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...