Viabilità, sviluppo e sostenibilità: convegno sabato mattina a Calvatone
Un confronto tra posizioni e proposte che, seppur diversificate e a volte contrastanti tra loro, crediamo possano e debbano avere in comune una sola volontà, quella della ricerca di una soluzione sostenibile

CALVATONE – La viabilità, i collegamenti ferroviari, le opportunità di sviluppo, la tutela ambientale e la sostenibilità economica di ipotesi e progetti che oramai da anni si rincorrono tra loro, sono temi importanti e sentiti dai cittadini, dagli Amministratori come da varie associazioni e organizzazioni del territorio cremonese e mantovano.
L’Associazione POBIC Onlus, che ha sede operativa a Bozzolo, pur impegnandosi in modo prevalente in campo sociale e su progetti umanitari, ha ritenuto utile creare un’opportunità di confronto a servizio del territorio intero.
Un confronto tra posizioni e proposte che, seppur diversificate e a volte contrastanti tra loro, crediamo possano e debbano avere in comune una sola volontà, quella della ricerca di una soluzione sostenibile, ampiamente condivisa ed effettivamente percorribile.
L’iniziativa si terrà presso il Ristorante Locanda La Zanzarina d’oro a Calvatone, SABATO 23 febbraio alle ore 10,00 e vedrà la partecipazione di:
Federico Lena Consigliere Regionale
Beniamino Morselli Presidente della Provincia di Mantova
Giuseppe Torchio Sindaco di Bozzolo
Cesare Vacchelli portavoce Comitati Ambientalisti
Paolo Voltini Presidente di Coldiretti Cremona
Modera Simone Bacchetta Giornalista di Cremona 1
All’incontro, aperto al pubblico, sono stati invitati Sindaci del Territorio, Organizzazioni di Categoria, Sindacati e Associazioni.
redazione@oglioponews.it