Cronaca

Polizia Locale, i numeri del 2018 a Casalmaggiore Bongiovanni: "Fiore all'occhiello"

“Nell’anno 2018 il Comando di Polizia Locale ha espletato servizio di vigilanza in tutto il territorio comunale, sia all’interno del centro abitato (con un quotidiano servizio appiedato oltre che con pattuglia automontata), sia nelle frazioni con attenzione particolare alle zone residenziali”.

CASALMAGGIORE – Il comandante delle Polizia Locale Silvio Ettore Biffi assieme al Sindaco Filippo Bongiovanni hanno fatto il punto della situazione sulle attività svolte dagli agenti della Polizia Locale nel corso dell’anno 2018. “Nell’anno 2018 il Comando di Polizia Locale ha espletato servizio di vigilanza in tutto il territorio comunale, sia all’interno del centro abitato (con un quotidiano servizio appiedato oltre che con pattuglia automontata), sia nelle frazioni con attenzione particolare alle zone residenziali”.

“I servizi serali sono stati 22 con orario fino alle 24 – ha proseguito Biffi – svolti nel periodo estivo in occasione di manifestazioni pubbliche (fiera di piazza Spagna- sagre di frazioni) e per il controllo dell’area pedonale in piazza Garibaldi e nelle vie limitrofe. Si è assicurato un controllo quotidiano, nei giardini di via A. Porzio/Marconi, di via Corsica, di via Adda, di via Italia e della zona Lido – Po finalizzato in particolare a prevenire danneggiamenti di beni pubblici e schiamazzi ed a controllare l’utilizzo del guinzaglio da parte dei possessori di cani e la detenzione della paletta necessaria per la raccolta dei rifiuti organici.

Quotidiana la presenza in prossimità dei plessi scolastici di Casalmaggiore, Vicobellignano, Vicomoscano in occasione dell’entrata ed uscita degli alunni. Organizzati incontri sia teorici che operativi, con uscite a piedi ed in bicicletta sulle strade, si sono avuti nel corso dell’anno con alunni ed insegnanti delle scuole Elementari/Materne/ Medie di Casalmaggiore, nell’ambito del consueto programma di educazione stradale ed un incontro con gli studenti delle scuole medie e superiori sempre in materia di norme di rispetto di norme di comportamento in materia di codice della strada con l’intervento in aula di una psicologa del traffico. Sono stati svolti servizi in borghese in occasione della Fiera di San Carlo per contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale e nel corso dell’anno servizi in borghese anti accattoni.

Sono stati svolti servizi congiunti con altre forze dell’ordine (mensilmente si è svolto un servizio interforze sul territorio coordinato dalla Questura di Cremona), per ragioni di ordine pubblico o per lo svolgimento di servizi di viabilità in occasione di sinistri stradali. Congiuntamente con agenti in forza al Comando Polizia Locale di Viadana sono stati svolti 24 servizi di vigilanza sui territori di entrambi i Comuni all’interno dei quali si è proceduto a svolgere controlli stradali – controlli commerciali ed antiaccattoni. Si è svolto servizio quotidiano per un totale di 6 ore settimanali nel territorio del Comune di Martignana di Po, alternando controlli di polizia stradale ad un servizio di vigilanza nelle zone residenziali ed aree verdi, con 330 violazioni accertate”.

“La nostra Polizia Locale rappresenta un fiore all’occhiello dell’amministrazione, svolge una importante attività sui più svariati settori e sono sempre pronti all’intervento, dimostrando ottima preparazione, vedasi ad esempio nel caso in cui due agenti hanno bloccato in modo esemplare uno straniero lungo una via del centro che aveva dato in escandescenze – riconosce il Sindaco Filippo Bongiovanni. Abbiamo anche favorito il ricambio generazionale con due nuovi agenti che stanno operando al posto di due agenti andati in quiescenza e a breve doteremo il comando di una nuova autovettura. Mentre sulla sede contiamo di effettuare alcuni lavori di miglioramento dal mese di maggio”.

I DATI IN CIFRE
Controlli nel settore commercio (compreso su aree pubbliche):
– n.17 esercizi pubblici di somministrazione alimenti e bevande
-n.22 esercizi commerciali
-n.3 esercizi artigianali
Accertate n.4 violazioni amministrative in campo commerciale/amministrativo.
Anti-accattonaggio: n.2 violazioni accertate.
Sono stati svolti n. 45 servizi congiunti con “Casalasca Servizi” a seguito di segnalazioni di abbandoni incontrollati di rifiuti sul territorio o per mancato rispetto delle prescrizioni previste per la raccolta differenziata.
Violazioni accertate in materia di rifiuti: n.29
Controlli ambientali: n.8
Controlli edilizi: n.10
Abusi edilizi accertati con comunicazione alla Procura Della Repubblica competente: n.2
Effettuate n.1420 notifiche e n.526 accertamenti anagrafici.
Rilevati n.47 incidenti stradali di cui n.14 con feriti.
Effettuati n.33 sequestri amm.vi-
Rimozioni di veicoli n.9.
Sottoposti a fermo amministrativo n.5 veicoli.
Comunicazioni di reato alla Procura della Repubblica n.24.
Carte di Circolazione ritirate n.4
Patenti di guida ritirate n.4.
Totale violazioni accertate codice della strada n.2498 di cui 1422 per violazioni agli artt.7-157-158 cds.
Veicoli controllati n.767
Controlli effettuati con telelaser: n.26
Punti Decurtati:2978
Verbali per violazione ai regolamenti comunali elevati n.60.
Ordinanze-ingiunzione: n.14
Ricorsi ai sensi del c.d.s. ricevuti n. 34 con 25 proposte di archiviazione.
Redatti n.8 verbali di consegna cani randagi e gatti randagi al canile convenzionato.

redazione@oglioponews.it

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...