Cronaca

Bozzolo, 60 sacchi di immondizia e lana di vetro in discarica abusiva, indagano i carabinieri

Della questione sono stati resi partecipi anche i Carabinieri della locale stazione, ai quali è arrivata la segnalazione comunale. "Purtroppo al gravoso onere dello smaltimento dovrà provvedere di tasca propria il Comune"

BOZZOLO – Non si finisce mai di combattere contro gli incivili. Se due giorni fa, dopo il ritrovamento di alcuni sacchi di immondizia abbandonati era stato possibile, grazie ad alcuni documenti intestati all’interno, risalire allo sporcaccione responsabile ed avviare la pratica per la sanzione, stamattina a Bozzolo altro grosso ritrovamento di immondizia abbandonata. A darne notizia il sindaco Giuseppe Torchio che da tempo sta combattendo una battaglia ciclopica (come tanti altri sindaci della bassa e non solo purtroppo) contro chi abbandona rumenta.

“Se – scrive Torchio – il ritrovamento di pesanti indizi negli scarichi abusivi, individuati giovedì scorso con la successiva ispezione, aveva portato gli ambienti amministrativi di Bozzolo ad esprimere un discreto ottimismo per l’individuazione degli autori, per la prima volta negli ultimi 5 anni, la doccia fredda, invece, è venuta ieri mattina, poco dopo le 7,15, con un nuovo ed imponente smaltimento abusivo ai piedi del ponte ferroviario della Mantova-Cremona, con ogni probabilità, da parte di un autocarro Fiat Daily di colore rosso, cassonato, vecchio modello – come emerge da alcune testimonianze – con l’avvenuto scarico di ben 60 sacchi di immondizia, imbottiti di lana di vetro, rifiuto speciale, ai piedi del ponte ferroviario per Marcaria”.

Della questione sono stati resi partecipi anche i Carabinieri della locale stazione, ai quali è arrivata la segnalazione comunale. “Purtroppo al gravoso onere dello smaltimento dovrà provvedere di tasca propria il Comune che, per alcune ore, ha messo a disposizione i propri operai per raccogliere l’immondizia dispersa tra i rovi. Alle indagini, a seguito di esposto dell’Ufficio Tecnico, stanno collaborando i Carabinieri con l’ausilio delle Polizie Locali di tutta l’area per individuare il passaggio dell’automezzo sotto i varchi elettronici. Il sindaco ha ringraziato i colleghi dei centri vicini di Castellucchio, Marcaria e San Martino per la collaborazione in atto mentre nessun particolare viene trascurato ed il riserbo è d’obbligo”.

Al sindaco di Bozzolo è arrivata la solidarietà del sindaco di Commessaggio Alessandro Sarasini che si è detto disponibile a mettere a disposizione le proprie telecamere monitorare il territorio.

Nazzareno Condina

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...